Notizie dal Mondo Politica

Cambogia, Hun Manet nominato nuovo premier da re Norodom

Succede a suo padre, che ha governato il Paese per 38 anni

Print Friendly and PDF

Il re della Cambogia ha ufficialmente nominato primo ministro Hun Manet, che succede a suo padre Hun Sen che ha governato il Paese asiatico con il pugno di ferro per 38 anni. Il sovrano Norodom Sihamoni "nomina il dottor Hun Manet primo ministro del Regno di Cambogia per la settima legislatura", secondo un decreto reale emesso ieri. Resta ora a Hun Manet e al suo governo la formalità di ottenere il 22 agosto il voto di fiducia in Parlamento, dominato dal partito al potere. Pochi giorni dopo una vittoria schiacciante nelle controverse elezioni legislative di luglio, il 70enne Hun Sen ha annunciato che si sarebbe dimesso da premier in favore del figlio 45enne anni. Il generale Hun Manet, addestrato nel Regno Unito e presso l'accademia militare americana a West Point, guidava l'esercito cambogiano dal 2018.

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
07/08/2023 06:13:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Xi, Cina e Ue devono rispondere insieme alle sfide globali >>>

La Cina elimina i visti da diversi Paesi Ue, anche l'Italia >>>

Migranti, Scholz: osserviamo con interesse l'accordo Italia-Albania >>>

Spagna, Sanchez presenta nuovo governo: 22 ministri, 12 donne >>>

Argentina, l'ambasciatore Usa si congratula con Milei presidente >>>

Spagna, Sanchez: il nostro sarà il governo della costituzione >>>

Elezioni in Argentina, Massa si impone nell'ultimo dibattito >>>

'The Rock', mi hanno contattato per candidarmi alla presidenza >>>

Elezioni in Argentina, consigliere di Trump collabora con Milei >>>

Accordo Ue sul regolamento per il ripristino della natura >>>