Notizie dal Mondo Economia

Firmato un accordo di partenariato economico Ue-Kenya

L'Unione è un mercato fondamentale per il Paese africano

Print Friendly and PDF

L'Unione Europea e il Kenya hanno firmato un importante accordo commerciale. Il presidente keniota William Ruto ha presieduto una cerimonia a Nairobi per la conclusione formale dei negoziati per l'accordo di partenariato economico. Il commissario europeo per il Commercio, Valdis Dombrovskis, è volato in Kenya per siglare l'intesa, nell'ottica di rafforzare i legami di Bruxelles con l'Africa, di fronte alla concorrenza della Cina, sottolineando come l'accordo segni "un nuovo e entusiasmante inizio". "Questo accordo contiene forti ambizioni in materia di commercio e sviluppo sostenibile. Si tratta infatti dell'accordo commerciale più ambizioso che l'Ue abbia concluso con un Paese africano per quanto riguarda la protezione del clima, i diritti dei lavoratori e l'uguaglianza di genere. Ne beneficeranno entrambe le parti, la nostra gente, il nostro ambiente e il nostro Pianeta. E, sia chiaro, ne beneficeranno anche le nostre economie" ha detto Dombrovskis.Una volta ratificato ed entrato in vigore, ha spiegato Ruto, "l'accordo garantirà ai prodotti kenioti l'ingresso immediato nell'Ue esenti da dazi e quote. Inoltre, in riconoscimento del nostro diverso stadio di avanzamento nel percorso di sviluppo - ha detto - i prodotti provenienti dall'Ue riceveranno progressivamente riduzioni dei dazi doganali per un periodo di 25 anni". L'Ue è un mercato fondamentale per il Kenya, che già vi invia circa un quinto di tutte le sue esportazioni.

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
19/06/2023 14:00:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>

Settore auto europeo nel caos: crolla l'utile di Volkswagen >>>