Notizie Nazionali Cronaca

Delitto Scagni, la famiglia chiamò l’Asl 63 volte in 45 giorni per chiedere aiuto

È quanto emerge dai tabulati depositati in vista del processo in Corte d'assise

Print Friendly and PDF

Sessantatrè telefonate al centro di salute mentale della Asl3 in un mese e mezzo, chiamate per chiedere aiuto per un figlio che non sta bene. Le telefonate sono quelle di Antonella Zarri, mamma di Alice Scagni, la giovane uccisa dal fratello Alberto il primo maggio 2022.

È quanto emerge dai tabulati depositati in vista del processo in Corte d'assise che inizierà venerdì. La prima chiamata della donna che compare nei tabulati è datata 10 marzo 2022. L'ultima il 28 aprile, tre giorni prima dell'omicidio. Non tutte le 63 stringhe che compaiono nei tabulati corrispondono a conversazioni effettive.
Ci sono telefonate senza risposta, o numeri occupati. Secondo i genitori, assistiti dall'avvocato Fabio Anselmo, i continui tentativi di mettersi in contatto con i medici testimoniano la consapevolezza della gravità della situazione. Tentativi, secondo i due genitori, andati a vuoto e inascoltati.

Per questo dopo l'omicidio avevano presentato un esposto per le presunte omissioni. In quel fascicolo sono indagati due agenti della Questura e una dottoressa del centro di salute mentale della Fiumara.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
08/06/2023 06:06:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Grillo Jr, parla una delle accusatrici >>>

Punto dalle api, 68enne muore per shock anafilattico >>>

Morto bimbo di 10 anni ferito in esplosione ordigno bellico >>>

È morto Giorgio Napolitano, primo capo dello Stato a essere rieletto >>>

Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile >>>

Ad Ascoli Piceno arrivano le olive cinesi, ma è solo un film >>>

Corsa contro il tempo sui fondi Ue, speso solo il 67% >>>

Alluvione, Gava: in Romagna vogliamo che si ricostruisca a breve >>>

Cortellesi: ad Amatrice disagio sociale enorme dopo sisma 2016 >>>

Messaggi tossici sui social network, a rischio un ragazzo su due >>>