Notizie Locali Comunicati

A Montevarchi scatta la politica green: a dimora più di 900 alberi

Il sindaco Silvia Chissai: "Uno sguardo alle nuove generazioni"

Print Friendly and PDF

“Questa Amministrazione mette a dimora più di 900 alberi rendendo green il territorio e pensando di fatto alle nuove generazioni – afferma il Sindaco -  Non è un annuncio, ma la concretezza di ciò che portiamo avanti dal 2016 avendo già piantato più di 200 alberi e nei prossimi mesi altri 687 grazie al finanziamento ottenuto per l’abbattimento delle emissioni climalteranti. Il Pd, prima di richiedere impegni con una mozione al Sindaco e alla Giunta, dovrebbe informarsi sulla programmazione ed essendo un’iniziativa presente nel triennale delle opere, dovevano già averlo studiato per gli atti passati in consiglio comunale. I numeri espressi da questa Amministrazione sono addirittura superiori rispetto alla loro proposta per la messa a dimora di un albero per ogni nuovo nato. La nuova piantumazione riguarderà il centro abitato, le scuole, le aree artigianali, compresa l’area di Montevarchi Nord, tra l’altro lasciata incompleta a causa del fallimento di Valdarno Sviluppo, su cui nessuno dell’odierna opposizione si è mai stracciato le vesti per i danni alle casse comunali e per la sottrazione al verde di 12 ettari di territorio. Mi sono chiesta perché il Pd, che è stato per tanti anni al Governo della città, non abbia mai rispettato la legge del 1992 citata nella mozione o il protocollo di Kyoto del 1997, mettendo loro a dimora, secondo la legge, gli alberi per ogni nuovo nato trovando le risorse necessarie e la aree adeguate. Come al solito, viene il sospetto che il Pd volesse in modo improvvisato solo sminuire l’iniziativa di domani, promossa in collaborazione con il Lions Club Valdarno Masaccio, con il dono di una pianta di rosa per ogni nato nel 2022 volendolo istituire per gli anni successivi, come segno di auspicio per la nuova nascita e di sostenibilità all’ambiente a partire da quello domestico. Questo è un modo di intendere il confronto politico che per fortuna non ci appartiene. Per quanto riguarda l’allarmismo rilanciato dal Pd sulla presenza dei topi nei pressi dei cassonetti, mi preme precisare che avvertiti sabato scorso della criticità, è stato già predisposto lo spostamento dei cassonetti il primo giorno utile dopo il ponte, in un’altra area lontana dal verde, onde evitare la creazione di tane, con l’intervento di derattizzazione da parte del gestore del servizio. Quello che il Pd chiama emergenza, si è rivelata un’urgenza risolta con la massima celerità nonostante i giorni di festa”.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/04/2023 15:56:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Arrivano nel parco nazionale delle Foreste casentinesi i giorni del "censimento al bramito" >>>

Tutela dei lavoratori: un plauso dalle Acli di Arezzo alla Regione Toscana >>>

Corciano, al via la pulizia di 5 chilometri di fossi per prevenire rischi idrogeologici >>>

“Provvedimento identico a quelli che vengono applicati da anni in tutta Italia" >>>

Morte di Fabio Fioroni: Stupisce che si parli di solitudine quando le persone sono morte >>>

"Basta violenza e furti, servono interventi concreti per la sicurezza di Umbertide" >>>

Nati-mortalità delle imprese in provincia di Arezzo: +4,2% nel II trimestre 2025 >>>

Consegnato l’impianto sportivo di Policiano >>>

Anche la Vab di Castiglion Fiorentino impegnata nell'incendio sul Vesuvio >>>

Tragedia in A1, la lettera aperta del presidente del Coordinamento delle Misericordie Fiorentine >>>