Notizie dal Mondo Politica

Regno Unito, si è dimesso il vicepremier e ministro della Giustizia Dominic Raab

Era accusato di bullismo e maltrattamento

Print Friendly and PDF

Dominic Raab, vicepremier e ministro della giustizia britannico, si è dimesso in seguito a un'inchiesta interna, da lui stesso commissionata, su bullismo e maltrattamento nei confronti di alcuni sottoposti durante i suoi incarichi governativi precedenti. In una lettera al premier Rishi Sunak pubblicata su Twitter, Raab spiega che l'inchiesta costituisce un pericoloso precedente ma che continerà a sostenere il governo. «Avevo commissionato questa indagine e mi ero impegnato a dimettermi se le denunce di bullismo fossero state accertate, qualunque esse fossero. Credo che sia importante rispettare la mia parola», scrive nella lettera. Nella sua lettera di dimissioni, Raab scrive che «i ministri devono essere in grado di fornire un feedback critico diretto su briefing e presentazioni al fine di stabilire gli standard e guidare la riforma che la popolazione si aspetta da noi». Allo stesso tempo, si è detto «chiaramente dispiaciuto per eventuali offese involontarie».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
21/04/2023 14:26:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

La UE si prepara alla guerra contro Trump con una nuova maxi-lista di controdazi >>>

Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali. Kiev: "Grati per firma, favorirà entrambi" >>>

Trump e Zelensky, incontro lampo a San Pietro prima dei funerali di Papa Francesco >>>

Trump a Putin: "Fermati subito". Poi a Zelensky: "Accetta la pace o perderai tutto" >>>

Usa, nuova bufera su Hegseth: ha condiviso piani di guerra in chat con moglie e fratello >>>

La Bce taglia i tassi di 25 punti base. Lagarde: i dazi deteriorano le prospettive dell'Eurozona >>>

La strategia di Trump: dazi per costringere i partner americani a "limitare gli affari con Cina" >>>

Gli Obama pronti al divorzio? La replica di Michelle che poi sbotta: “Faccio quel che voglio” >>>

Previsione shock di Elon Musk al congresso della Lega: massacri di massa in Europa >>>

Gli Stati Uniti verso il D-Day dei dazi. L’ironia di Trump: “Sarò gentile” >>>