Notizie Locali Comunicati

I dubbi per un nuovo supermercato in via del Gavardello ad Arezzo

Confesercenti e Confcommercio scrivono all'amministrazione comunale aretina

Print Friendly and PDF

Rammaricati dal fatto che la riqualificazione delle aree ex produttive ad Arezzo sembri dover passare solo e soltanto dal cambio di destinazione d’uso, Confesercenti e Confcommercio hanno scritto al sindaco Alessandro Ghinelli e all'assessore all'urbanistica Francesca Lucherini per esprimere le perplessità relative all'arrivo in città di una nuova realtà commerciale, seppur di medie dimensioni, in un momento caratterizzato da una già alta concorrenza nel settore e da un forte calo dei consumi.
“Abbiamo appreso dagli organi di informazione” scrivono la direttrice di Confesercenti Arezzo Valeria Alvisi e la direttrice aggiunta di Confcommercio Arezzo-Firenze Catiuscia Fei - che l’amministrazione comunale avrebbe approvato il piano di recupero del fabbricato in via del Gavardello, consentendone il cambio di destinazione d’uso da produttivo a commerciale, con contestuale variante al piano operativo”.

A breve pare quindi che sorgerà una nuova realtà commerciale di medie dimensioni (1.500 mq di vendita) in un’area peraltro già densamente servita da tali strutture (Unicoop, Eurospin, Gala, Dpiù, Todis, Pam, Conad, solo per citare quelli nelle vicinanze) e in un momento storico in cui la spesa per i consumi alimentari sta calando vertiginosamente anche nei volumi.

“Siamo consapevoli” si legge nella lettera inviata al Comune “che l’amministrazione comunale non abbia alcun obbligo di legge a confrontarsi con le associazioni di categoria prima di prendere tali decisioni, riteniamo tuttavia che tale confronto avrebbe potuto fornire validi elementi di riflessione in merito alla sostenibilità sociale ed economica di un progetto del genere. Ci dispiace invece constatare che l’amministrazione abbia perseguito la riqualificazione di un’area ex produttiva ricorrendo al cambio di destinazione d’uso, che a nostro parere ha già più volte dimostrato i suoi limiti, senza prendere in considerazione progettualità più innovative, sostenibili e, auspicabilmente, foriere di nuove funzioni e servizi per i cittadini aretini”.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/04/2023 18:43:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Albero caduto in via Michelangelo a Montevarchi: interviene l'assessore Brandi >>>

Addio a Silvio Penni, “Herrera”: storico massaggiatore del glorioso Città di Castello >>>

Libera Castiglioni: le coincidenze... >>>

Accordo tra Asl e Fondazione Arezzo Comunità per diffondere l’uso dei DAE >>>

Il consiglio comunale di Bibbiena si lava le mani su Gaza >>>

Finanziati progetti nel territorio aretino grazie ai risparmi sui vitalizi degli ex consiglieri >>>

Verde pubblico a Sansepolcro: assegnate quasi tutte le aree disponibili >>>

Al via la riorganizzazione del centro storico di Foiano della Chiana >>>

Destinata a riscaldarsi la vertenza al Comune di Arezzo >>>

Il Prefetto ha ricevuto il nuovo Questore di Arezzo Cristiano Tatarelli >>>