Notizie Nazionali Cronaca

Malore per Papa Francesco, è ricoverato al Gemelli

“Affaticamento respiratorio e un dolore al petto dopo l’udienza generale”

Print Friendly and PDF

Papa Francesco è ricoverato da questo pomeriggio al Policlinico Gemelli in seguito a un malore che lo ha colpito nella residenza Santa Marta subito dopo l’udienza generale del mattino in Vaticano. Immediato l'intervento dello staff e il trasferimento in ambulanza al Policlinico Gemelli. La Santa Sede – attraverso il direttore della Sala Stampa, Matteo Bruni – ha diffuso la notizia parlando inizialmente di «controlli precedentemente programmati». È stato disposto il ricovero: lo staff papale si sta organizzando per la notte. Nelle Sacre stanze si parla di un «malore» che ha colpito Bergoglio in tarda mattinata. Non ci sarebbero problemi cardiaci e sarebbero stati fatti tutti gli esami respiratori. La situazione, stando ai sanitari, non desterebbe preoccupazione. 

Nel luglio del 2021 il Vescovo di Roma era stato ricoverato sempre al Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli per essere sottoposto a un’operazione al colon. Ma la sua salute subisce da circa un anno anche le difficoltà di deambulazione, per cui ha dovuto fare fisioterapia e riabilitazione. Il sito della Santa Sede Vatican News ricorda che questa mattina il Papa ha tenuto «l'udienza generale in Piazza San Pietro con una catechesi incentrata sulla figura di san Paolo».

Francesco potrebbe trascorrere nell'ospedale qualche giorno. A quanto si apprende, lo staff più vicino al Pontefice - compreso il dispositivo della sicurezza - è stato mobilitato. Oltre a un'intervista che il Papa aveva in programma questo pomeriggio, al momento sono state annullate anche le udienze del Pontefice previste per domani e dopodomani.

Il Papa è ricoverato al decimo piano, come da prassi. Sono in corso accertamenti sulle sue condizioni: è già stato sottoposto a una tac per verificare la situazione dei bronchi: non avrebbe riscontrato nulla di allarmante. Per sicurezza i medici hanno deciso di portare accanto al letto la macchina dell'emogasanalisi, per monitorarlo costantemente attraverso la misurazione di alcuni importanti parametri sanguigni, tra cui i livelli circolanti di ossigeno e anidride carbonica, e il pH del sangue.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
29/03/2023 20:00:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Delitto Scagni, la famiglia chiamò l’Asl 63 volte in 45 giorni per chiedere aiuto >>>

Sentenza Eternit bis, condanna a 12 anni per Schmidheiny >>>

Roma, bambina di un anno dimenticata dal padre in auto: trovata morta dalla mamma >>>

Il Papa di nuovo ricoverato al Gemelli. Oggi previsto un altro intervento chirurgico all’addome >>>

Torture e pestaggi in Questura, arrestati 5 poliziotti >>>

Omicidio di Giulia Tramontano, nel sopralluogo in casa trovato il coltello >>>

Eredità Agnelli, sospeso il procedimento a Torino >>>

D’Alema e Profumo e altri indagati per la vendita di aerei e sommergibili alla Colombia >>>

Milano, anziana uccisa a colpi di ferro da stiro: ergastolo per i due assassini >>>

Maturità: commissari interni per i ragazzi alluvionati in Emilia Romagna >>>