Notizie Nazionali Economia

Sigarette, da domani scattano gli aumenti: 20 centesimi in più

Ma non tutte le marche alzeranno subito i prezzi

Print Friendly and PDF

L’aumento era annunciato, ora entra in vigore. Da domani le sigarette saranno più care. 20 centesimi in più a pacchetto. 

L’annuncio sul sito della Federazione Italiana Tabaccai: «Si comunica che i prodotti riportati nel listino, già pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, subiranno una modifica tariffaria che entrerà in vigore dal 15 febbraio 2023. Si evidenzia che, in data odierna, limitatamente alle marche oggetto del cambio tariffa, sono inibite la vendita Cash & Carry e le levate suppletive (straordinarie e urgenti) per le quali sia stata fatta richiesta nella medesima giornata di oggi»

Cosa aumenterà
Come prevede il comma 122 del’articolo 1 della legge 29 dicembre 2022, a crescere sarà l’importo fisso per unità di prodotto. Che, è previsto, aumenterà ancora nel 2024 e nel 2025. Non soltanto per le sigarette ma anche per tabacco, trinciati per pipa, sigari e sigaretti e prodotti per inalazione senza combustione. Le sigarette elettroniche. 

I tempi
Gli aumenti non saranno immediati per tutte le marche. «Circa un terzo del listino, a seguire le altre, decideranno le aziende», ha spiegato Mario Antonelli, presidente della Federazione Tabaccai. «In che tempi? Non lo sappiamo. Immagino nell'arco di qualche settimane si allineeranno tutti sull'aumento delle accise».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
14/02/2023 20:24:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>

Si andrà in pensione a 68 anni, gli statali "eccellenti" a 70 >>>