Notizie Locali Attualità

Scatta il piano neve in E45: rallentamento dei cantieri e pneumatici invernali

Già scattati i primi controlli da parte degli agenti della Polstrada tifernate e di Bagno di Romagna

Print Friendly and PDF

Massima allerta lungo la E45: è scattato il piano neve che, oltre all’equipaggiamento invernale obbligatorio al seguito per percorrere pure il tratto toscano, dà il via anche alla graduale interruzione dei cantieri. Tutto ciò per favorire, in caso di nevicata, l’entrata in azione degli appositi mezzi. Cantieri, quindi, che si bloccano fino alla prossima primavera seppure tutto è chiaramente vincolato alle condizioni meteorologiche che si presentano: tradotto in pratica non è una data ‘effetto tagliola’ per i lavori mentre lo è per l’equipaggiamento invernale (15 novembre) di chi percorrere i chilometri compresi tra Sansepolcro e Bagno di Romagna, ma anche oltre. Tutto il tratto appenninico è interessato, che si articola su diversi viadotti – soggetti anche alla formazione di ghiaccio – e quote che sfiorano gli 800 metri sul livello del mare. Insomma, tutti i mezzi sono obbligati ad avere pneumatici termici montati che riportano la specifica sigla oppure catene da neve al seguito che è possibile montare, in caso di fiocchi bianchi, solamente nelle aree di sosta. Già da questi giorni gli agenti della Polstrada, il tratto è diviso tra la sottosezione di Bagno di Romagna e quella di Città di Castello, effettua controlli a campione per verificare le dotazioni.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/11/2022 14:44:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>

Sansepolcro, inaugurato il secondo ponte sul Tevere: "Opera strategica" >>>

Studenti guidano turisti alla scoperta delle bellezze artistiche di Sansepolcro >>>

Massimiliano Marianelli è il nuovo rettore dell'Università degli studi di Perugia >>>

Ora è ufficiale: sabato 21 giugno l'apertura del secondo ponte sul Tevere a Sansepolcro >>>