Notizie Locali Comunicati

Il professor Francesco Trovato nuovo dirigente scolastico del Liceo "Plinio il Giovane"

Prima di arrivare a Città di Castello, insegnava Scienze Naturali in provincia di Catania

Print Friendly and PDF

Si è insediato puntualmente il giorno 1° settembre il nuovo Dirigente Scolastico del Liceo Statale “Plinio il Giovane”, prof. Francesco Trovato. Il prof. Trovato proviene dall’Istituto di Istruzione Superiore “Concetto Marchesi” di Mascalucia in provincia di Catania ed è insegnante di Scienze Naturali. Espletate le formalità di rito, il neo dirigente del Plinio si è messo subito al lavoro per consentire alla scuola tifernate di cominciare l’anno nel migliore di modi dato che al Plinio il Giovane sono in programma dei lavori di adeguamento sismico che prenderanno il via in questi giorni ed interesseranno per oltre un anno l’edificio. Le classi della scuola tifernate saranno dislocate in parte all’Ipsia Baldelli di Via Labriola, in parte alla Palazzina Bini di via Lapi, dove saranno collocate anche le segreterie e gli uffici, e in parte al Salviani.

Ovviamente questo spostamento comporterà alcune problematiche di logistica che però potranno essere superate grazie alla collaborazione di tutti coloro i quali gravitano intorno al Plinio, docenti, personale Ata, studenti, soprattutto pensando che al termine dei lavori la scuola sarà sicura e rinnovata, pronta ad accogliere le nuove generazioni.

Di seguito le parole di saluto del prof. Francesco Trovato: ”Dirigere una scuola è una sfida complessa, in un mondo che va incontro ad orizzonti di cambiamento rapidi e talvolta necessari: perciò è importante fare leva sulle nuove generazioni che sono rappresentate dai nostri studenti e studentesse attraverso i quali dovrà realizzarsi un confronto che consenta ai noi operatori della scuola di poter costruire un luogo vivo di incontro di idee dove si potranno trovare soluzioni di vita per un futuro di pace e solidarietà. Essere il preside, mi piace definirmi con questa parola che fino a qualche decennio fa designava la figura del Dirigente Scolastico, è per me un onore ed è soprattutto un onore ricoprire questo mio primo incarico a Città di Castello in un liceo prestigioso come il Plinio. Essere qui concretizzerà anche una mia mission, che spero possa sposarsi con il corpo docente, con il personale, le famiglie e gli studenti tutti: al Plinio i nostri ragazzi dovranno trovarsi come in una seconda casa. Colgo l’occasione sincera per augurare un buon anno scolastico a tutti gli operatori della scuola, alle famiglie e agli studenti”.

Stante l’impossibilità di effettuare le riunioni di inizio anno nell’aula magna “Sergio Polenzani”, il Dirigente Francesco Trovato ha accettato la proposta del presidente della S.O. Bufalini, prof. Giovanni Granci, di ospitare gli incontri dei docenti nello splendido scenario dell’Officina della Lana.

Nei prossimi giorni il Dirigente Francesco Trovato si recherà in visita al Sindaco Luca Secondi e agli assessori all’Istruzione e Cultura per un primo contatto istituzionale.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/09/2022 12:03:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Tsd: l’azienda non propone strategie, il sindacato preme, il ministero convoca un nuovo incontro >>>

Umbertide, lavori alla rotatoria Largo Fezzuoglio: come cambia la circolazione >>>

Arezzo, Nido Sitorni: approvato il documento di fattibilità per la ristrutturazione >>>

"Senza lavoratori qualificati o nuovi artigiani, il Made in Italy scompare" >>>

Realizzare nuovi parcheggi ZTL per i residenti ad Arezzo >>>

Perché sono stati interrotti i lavori alla scuola media Dante Alighieri di Città di Castello? >>>

Lucacci (Fdi): Il Pd aretino a corto di argomenti politici >>>

Il Piccolomuseo di Fighille cala il tris! >>>

A Sansepolcro è andata in scena la 6° edizione del Gran Gala della Croce Rossa >>>

“Grazie all’Associazione Equestre Valtiberina per l’impegno ed il contributo” >>>