Anghiari, la Via del Sole destinata a diventare simbolo turistico della Toscana

Anche il presidente Eugenio Giani ha condiviso l'evento nella propria pagina social
Lo spettacolo della Via del Sole ad Anghiari destinato a diventare uno dei simboli ed eventi attrattivi della Regione Toscana. Un evento unico nel suo genere che è possibile gustare solamente per qualche minuto a metà luglio: il tutto si è ripetuto venerdì mattina, attorno alle 5.30, quando il sole si è levato da dietro l’Appennino e si è allineato perfettamente con la Ruga di San Martino ad Anghiari. Lo stesso Eugenio Giani, Governatore della Regione Toscana, ha condiviso la foto nel profilo social ufficiale esaltando il momento poiché ammirare l’alba in uno dei borghi più belli d’Italia rimane una sensazione unica. “Nel giorno del solstizio d'estate, e nei giorni a seguire – spiega il sindaco Alessandro Polcri - il sole si allinea perfettamente con la Croce di Anghiari, nel tratto di strada che percorre la Ruga di San Martino in direzione di Sansepolcro. Questo particolare è stato ironicamente definito ‘Solstizio di Anghiari’ per emulare quanto succede a Stonehenge ogni 21 giugno. Nel famoso sito di monoliti in Inghilterra, il sole al solstizio d'estate compare nell'asse del suo ingresso, creando un effetto unico e mistico. Lo stesso succede a Anghiari. Si tratta di un vero e proprio spettacolo della natura che ha come protagonista il sole: due volte l’anno le luci dell’alba si allineano perfettamente con il reticolo stradale di Corso Matteotti, creando un effetto di luci suggestivo molto apprezzato da turisti e cittadini”. E conclude con un invito. “Un evento unico in Toscana, l’appuntamento è per il prossimo 15 luglio”.
Commenta per primo.