Notizie Locali Comunicati

E' iniziato dalla Valtiberina il tour di ascolto delle imprese agricole da parte della Cia

Presenti la Presidente Serena Stefani con il Direttore Massimiliano Dindalini

Print Friendly and PDF

Cia Arezzo cambia verso. Le riunioni centralizzate presso la sede sono importanti e utili, ma i bisogni e le idee della aziende agricole si possono valutare, discutere e raccogliere solo andando direttamente sul territorio.

E’ nato con questo scopo il primo percorso di ascolto delle imprese associate: un “viaggio” di esplorazione, incontro e conoscenza che porterà la Presidente Serena Stefani e il Direttore Massimiliano Dindalini a visitare alcune delle realtà produttive più significative di ogni area.

Punto di partenza la Valtiberina, terra bella e difficile, famosa per la produzione del tabacco, ma non solo.

“Era già inserita nel programma di mandato la volontà di dare più spazio, peso e visibilità ai territori. Ora, conclusa l’operazione dei rinnovi e della riorganizzazione della struttura, è arrivato il momento di cominciare a concretizzarla”, spiega la Presidente Stefani.

Qualche settimana per definire  modi, tappe  e tempi ed ecco decollare il percorso   di conoscenza delle “agricolture” della provincia.

“Siamo partiti dalla Valtiberina, ma, insieme al Direttore, toccheremo tutte le vallate, per confrontarci con gli imprenditori e comprendere meglio i bisogni di ogni area e delle sue produzioni maggiormente rappresentative. Nella prima uscita siamo riusciti a incontrare alcuni allevatori e agricoltori, a visitare le loro aziende, ad ascoltare idee, proposte, progetti, a comprendere le loro storie – alcune anche molto originali – e gli obiettivi che intendono raggiungere. Per rappresentare adeguatamente le esigenze del nostro mondo, è indispensabile conoscere i punti di forza e le criticità che lo caratterizzano.  Questa prima tappa – conclude Stefani - è stata un’autentica scoperta. Dal confronto sono emerse tematiche, idee e sogni su cui lavorare per sostenere l’agricoltura, far conoscere e valorizzare le produzioni e l’ambiente dove si collocano”.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/05/2022 10:21:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Chiusi della Verna: Tra Proclami e Abbandono – Un Biglietto Visita Sciatto per il Turismo >>>

Ceccagnoli nuovo segretario del PD di Città di Castello: la nomina ufficiale entro il 15 luglio >>>

La Sinistra per Castello: "Congresso PD, complimenti a chi ha fatto i complimenti" >>>

Ricostruzione post sisma 2023 ad Umbertide: cittadini e tecnici uniti per guardare al futuro >>>

L'assessore Menichella in visita al nuovo bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Contenimento dei piccioni e derattizzazione nel centro storico di Città di Castello >>>

La Lista Civica Luca Secondi Sindaco di Città di Castello si congratula con Michele Ceccagnoli >>>

Congratulazioni ai nuovi segretari del Pd di Città di Castello e San Giustino >>>

Città di Castello: rifiutiamo categoricamente ipotesi di alleanze calate dall’alto >>>

Sanità in Umbria: annunciate nuove assunzioni, ma senza chiarimenti su precari e pensionamenti >>>