Notizie Locali Comunicati

"Ex Lebole, da ferita a simbolo di rinascita. Grazie a Bertelli per l’amore verso Arezzo"

Le parole di Francesco Palazzini, capogruppo di Fratelli d’Italia

Print Friendly and PDF

“La rinascita dell’area ex Lebole non è frutto del caso, ma il risultato di un impegno politico costante, di una visione chiara e della straordinaria decisione di un grande imprenditore, Patrizio Bertelli, che ancora una volta ha dimostrato il suo profondo attaccamento ad Arezzo. Dopo anni di abbandono, oggi si apre davvero una nuova pagina per la nostra città".

Così Francesco Palazzini, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, commenta con soddisfazione l’avvio delle operazioni preliminari alla demolizione e l’annuncio dell’imminente firma del rogito da parte di Bertelli, figura simbolo dell’eccellenza imprenditoriale italiana.

“Per troppo tempo – ricorda Palazzini – l’area ex Lebole è stata associata al degrado e all’insicurezza. Oggi, grazie a un lavoro politico serio e continuo da parte di questa amministrazione e di Fratelli d’Italia, e soprattutto grazie alla scelta lungimirante di Bertelli, possiamo davvero sperare in una rigenerazione concreta e duratura".

Palazzini sottolinea il ruolo propositivo svolto da FdI:
“Abbiamo mantenuto alta l’attenzione pubblica, con interrogazioni, iniziative e un pressing costruttivo volto a trovare soluzioni. Abbiamo sempre creduto che quest’area potesse tornare a essere parte viva e produttiva della città. Oggi raccogliamo i frutti di questo percorso, reso possibile anche dalla sensibilità e dal coraggio imprenditoriale di chi ha deciso di investire su Arezzo".

L’acquisizione da parte del patron di Prada rappresenta molto più di un atto immobiliare:
“È un gesto d’amore verso la città – afferma Palazzini – che va oltre la logica del profitto. Bertelli ha dimostrato ancora una volta un legame autentico con la sua terra, offrendo ad Arezzo l’opportunità di riscrivere il futuro di un’area per troppo tempo dimenticata. Parliamo di una svolta che potrà generare lavoro, bellezza, sviluppo urbano e nuova energia".

Fratelli d’Italia, conclude Palazzini, “continuerà a essere parte attiva e vigile di questo percorso. Sosterremo ogni iniziativa che vada nella direzione del bene della città, offrendo idee, controllo e partecipazione. Dalle rovine dell’ex Lebole sta per rinascere un nuovo volto di Arezzo, e noi saremo lì, come sempre, per accompagnare e rafforzare questo processo virtuoso".

Redazione
© Riproduzione riservata
17/07/2025 16:13:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“Manca il terzo pediatra in Valtiberina, servono interventi innovativi prima che sia troppo tardi” >>>

Nasce ufficialmente il Circolo di Sinistra Italiana Altotevere Umbro >>>

"Ex Lebole, da ferita a simbolo di rinascita. Grazie a Bertelli per l’amore verso Arezzo" >>>

Crossodromo di Ponte alla Chiassa, il Pd: "Ennesima figuraccia della giunta Ghinelli" >>>

Nuovo caso di virus Dengue ad Arezzo: ordinanza per la disinfestazione delle aree interessate >>>

Sangue, Avis Toscana e Aip: "Donate plasma, è come farmaco salvavita per immunodepressi" >>>

Confagricoltura Arezzo: da Commissione UE un attacco al futuro dell’agricoltura >>>

Aboca presenta la Strategia per la Biodiversità 2025–2030 >>>

Città di Castello, la 17enne Martina della Rosa “regina” del concorso “Il volto della bellezza” >>>

Noi Moderati: rafforzamento del partito in Toscana in vista delle regionali >>>