Notizie dal Mondo Cronaca

Tonga, soccorsi aerei bloccati dopo l'eruzione vulcanica: gli aiuti non possono arrivare

Si teme una possibile crisi umanitaria nell'arcipelago, tagliato fuori dalle comunicazioni

Print Friendly and PDF

Si teme una possibile crisi umanitari a Tongadopo l'eruzione vulcanica di sabato che ha innescato uno tsunami e ha reciso un cavo sottomarino, tagliando fuori il Paese dalle comunicazioni con il mondo esterno. La Nuova Zelanda prova a inviare aiuti ma la cenere sulla pista principale dell'aeroporto della capitale impedisce l'atterraggio degli aerei di soccorso. Secondo le autorità potrebbero servire giorni prima che le navi militari con i rifornimenti riescano a raggiungere le isole.

Governo: "Disastro senza precedenti" - Il governo dell'arcipelago nella prima dichiarazione ufficiale in cui ha definito un "disastro senza precedenti" ciò che è avvenuto nei giorni scorsi, ha parlato di tre morti. Le vittime sono una britannica e due abitanti locali. Due delle isole più piccole e periferiche sono state colpite in modo particolarmente grave, fanno sapere le autorità, con tutte le case distrutte su una e solo due rimaste in piedi sull'altra. 

"Emergenza acqua" - Oltre alla Nuova Zelanda, anche l'Australia ha condotto voli di sorveglianza per valutare i danni. Il ministro degli Esteri neozelandese Nanaia Mahuta ha affermato che "l'acqua è tra le massime priorità per Tonga in questa fase". Le agenzie umanitarie hanno spiegato da parte loro che è probabile che la polvere vulcanica e lo tsunami abbiano contaminato le riserve idriche di Tonga.

Aiuti in attesa di partire - Secondo il ministro neozelandese, un aereo C 130 Hercules è in attesa di volare a Nukualofa, la capitale di Tonga, per fornire aiuti umanitari, inclusi contenitori per l'acqua pieghevoli, generatori e kit igienici. "Tuttavia, le immagini mostrano cenere sulla pista dell'aeroporto di Nukualofa che deve essere ripulita prima che l'aereo possa atterrare", ha aggiunto. 

Incerto il numero delle vittime - L'Alto Commissario ad interim della Nuova Zelanda a Tonga, Peter Lund, ha affermato che il governo locale ha dichiarato lo stato d'emergenza e che l'entità della distruzione sta iniziando a venire alla luce. Ci sono danni agli edifici, ci sono molte macerie e rocce, ma le persone ora cercano di tornare alla normalità nella capitale", ha detto a 1News, aggiungendo che sono in corso sforzi per sbarazzarsi della "spessa coltre di cenere" che ricopre l'area.

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
18/01/2022 20:08:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Bombe Usa sull'Iran, Netanyahu prega per Trump: "Operazione che apre agli accordi di pace" >>>

Dal nucleare tattico ai corpi speciali: il piano B di Israele >>>

Israele attacca l'Iran, morti e feriti a Teheran >>>

La Cina muove la portaerei Liaoning: cosa succede nel Pacifico >>>

Israele attacca centro di aiuti umanitari a Rafah: almeno 30 morti >>>

Gaza, fame e disperazione alla distribuzione degli aiuti: spari di Idf e sicurezza Usa >>>

Emmanuel Macron schiaffeggiato dalla moglie Brigitte >>>

Paesi Bassi, "non mangiate uova di galline domestiche": è allarme Pfas >>>

Netanyahu: "Entreremo con tutta la forza a Gaza, nessuna marcia indietro" >>>

Zelensky: "Aspetto Putin giovedì in Turchia, questa volta i russi non cerchino scuse" >>>