Notizie Nazionali Attualità

Stop alla pesca dei ricci di mare, la Sardegna impone un divieto lungo 3 anni

Necessario per la ricostituzione della risorsa del mare territoriale

Print Friendly and PDF

Il divieto di pesca del riccio di mare nelle acque della Sardegna scatterà il 22 gennaio 2022 e durerà tre anni, come previsto dalla legge regionale 17 del 22 novembre 2021. Con una delibera approvata nel corso dell'ultima seduta, su proposta dell'assessora dell'Agricoltura, Gabriella Murgia, la Giunta regionale ha dato il via libera alle linee di indirizzo per gli interventi a sostegno dei pescatori subacquei professionali, per i quali sono stati stanziati in totale 2 milioni e 800mila euro (400mila euro per il 2021, 1 milione e 200mila euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023).

"Un fermo necessario - spiega l'esponente della Giunta Solinas - per consentire il recupero degli stock e la ricostituzione della risorsa nel nostro mare territoriale, messa a rischio dal massiccio prelievo effettuato negli ultimi anni. Questo sovra sfruttamento, se perpetrato, potrebbe determinare nel breve periodo il collasso della risorsa e l'estinzione commerciale della specie, quindi si è reso necessario intervenire con drastiche misure gestionali e con una chiusura temporanea".

"Durante questi tre anni, con il coinvolgimento degli stessi pescatori, attueremo un piano di monitoraggio scientifico per valutare gli effetti della chiusura della pesca e daremo la possibilità agli operatori di svolgere attività di recupero ambientale, come la pulizia dei fondali e la rimozione delle attrezzature di pesca. Tutte queste attività - conclude l'assessora Murgia - saranno affidate all'Agenzia Agris, che provvederà a redigere uno specifico Piano operativo, sentito il Comitato tecnico consultivo regionale per la pesca e l'acquacoltura".

Notizia tratta da tiscali.it
© Riproduzione riservata
30/12/2021 17:06:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Boom incassi delle multe, nel 2022 salgono del 37% >>>

Festa della Repubblica, alla parata ai Fori Imperiali sfilano in 5.500 tra militari e civili >>>

L’Italia e il 25 aprile, la Liberazione da Milano a Palermo >>>

Il Papa ai preti: “Non sporcate la Chiesa con le cordate” >>>

Carne sintetica: il governo vieta la produzione ma non l’import >>>

Papa Francesco: “Il celibato dei preti può essere rivisto” >>>

Bianca Balti: “A 18 anni sono stata stuprata, non ero lucida” >>>

Le donne sono più brillanti degli uomini nel conseguire una laurea >>>

Acea: Barbara Marinali nominata presidente >>>

Meloni dal Papa con la famiglia. La prima visita da premier in Vaticano >>>