Notizie dal Mondo Politica

Il Cile volta pagina, storica vittoria di Gabriel Boric al ballottaggio

Il candidato della sinistra ha nettamente sconfitto il rivale, il conservatore Kast

Print Friendly and PDF

Gabriel Boric è il nuovo presidente del Cile. L'ex leader del movimento studentesco e candidato della sinistra ha vinto con un ampio margine nel ballottaggio contro il rivale Jose Antonio Kast. Il politico conservatore ha telefonato all'avversario, ammettendo la sconfitta e complimentandosi per la vittoria.

Secondo i dati ufficiali, l'affluenza è stata record per il Cile, superiore al 50%, equivalente ad oltre otto milioni di voti. E' stata quindi grazie alla maggiore affluenza alle urne che si è imposto il progetto di cambiamento proposto dal giovane leader della coalizione Apruebo Dignidad, che a 36 anni sarà il prossimo 11 marzo 2022 il più giovane presidente della storia del Cile.

Il sindaco comunista del distretto di Recoleta a Santiago del Cile, e rivale di Boric nelle primarie vinte da quest'ultimo, ha dichiarato che con "questa vittoria consideriamo chiuso il capitolo della dittatura" di Augusto Pinochet. Dai risultati del ballottaggio emerge che Boric ha prevalso facilmente nella regione metropolitana, un'area che già al primo turno aveva premiato Apruebo Dignidad, nella regione di Valparaíso e, a sorpresa anche ad Antofagasta, regione dove il 21 novembre al primo turno aveva prevalso il candidato dell'antipolitica Franco Parisi.

Sebbene Kast abbia ripetuto la sua vittoria del primo turno ad Arica e Parinacota, Tarapacá, La Araucanía, non ha potuto aumentare i voti per vincere a O'Higgins e Los Ríos. Di fronte alle dimensioni della sconfitta che si profilava, il leader del Frente social cristiano è stato il primo a telefonare a Boric salutandolo e dichiarando con enfasi che "da oggi lei è il presidente eletto del Cile e merita tutto il nostro rispetto".

Successivamente il candidato vincitore ha ricevuto una telefonata del presidente della Repubblica uscente Sebastián Piñera che si è congratulato con lui e lo ha invitato in giornata per un incontro nel palazzo della Moneda. Rivolgendosi quindi alla stampa, il presidente uscente si è detto convinto che Boric sarà il presidente di tutti i cileni, quelli che hanno votato per lui, quelli che hanno votato per Kast e quelli che si sono astenuti. "Auspico - ha concluso - che sappia governare con saggezza, prudenza, forza, saggezza e moderazione".

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
20/12/2021 05:51:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Nyt, c'è l'accordo tra Biden e McCarthy sul tetto del debito >>>

Qatargate, niente più domiciliari né braccialetto elettronico per Eva Kaili >>>

Exit poll Grecia, conservatori di Mitsotakis in testa >>>

La Turchia verso il ballottaggio, Erdogan sotto il 50% >>>

Turchia, Erdogan al seggio regala denaro a bambini prima del voto >>>

Guerra Russia-Ucraina, Zelensky: “L’Italia è dalla parte giusta" >>>

L'Eliseo: possibile incontro tra Macron e Meloni la prossima settimana >>>

Usa, Trump attacca l'Ue: 'Deve dare più soldi all'Ucraina' >>>

Tel Aviv, l'Ue cancella il ricevimento per la giornata dell'Europa >>>

La Francia attacca ancora Meloni sui migranti: “È come Le Pen, incapace di risolvere le questioni” >>>