Notizie Locali Politica

Sanità aretina: una situazione molto difficile

"Buco della sanità toscana di oltre 550 milioni di euro"

Print Friendly and PDF

“Conosciamo bene le carenze della sanità pubblica aretina, ma con il passare del tempo la situazione sembra peggiorare. Andiamo con ordine: Pronto Soccorso del San Donato, ancora a corto di personale di qualsiasi ordine e grado, e decisamente messo sotto pressione ad ogni minuscolo problema. E non si vede ancora la possibilità di risolvere la situazione. Medicina Nucleare, declassata a suo tempo da unità complessa a unità semplice, si ritrova con un nuovo strumento PET di eccellenza ma con soli due medici a disposizione, quando invece dovrebbero essere almeno cinque. Senologia, che ancora si trova priva della fondamentale presenza di un altro medico. Ci dicono che il partirà il primo dicembre. Appunto, parte, ma quanto tempo dobbiamo ancora aspettare? Hospice per i malati terminali, ancora dopo 18 mesi non esiste un progetto operativo: sembra che qualcosa si stia muovendo, speriamo in qualcosa di concreto in tempi brevi.

E poi, la nota dolente. Sembra che il buco della sanità toscana sia di oltre 550 milioni di euro, cifra che comporta un serio rischio di commissariamento. Una situazione disastrosa e sempre più pesante che sono certo significherà tagli drastici e impoverimento della nostra sanità; e sono altrettanto sicuro quindi che le belle e rassicuranti parole che tutte le volte la dirigenza della ASL aretina ci propina quando deve difendersi dai nostri richiami o chiarimenti rimarranno solo parole. E come al solito a rimetterci pesantemente sarà sempre il cittadino”.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/11/2021 21:07:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>

Rinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana >>>

Anna Maria Massai eletta Segretaria del Partito Democratico di San Giustino >>>

Monte Santa Maria Tiberina rafforza il legame con l’Università del Texas >>>

Consiglio comunale di Città di Castello: ripristino del collegamento ferroviario in direzione Arezzo >>>

Elezioni regionali in Toscana: i sindaci di centrosinistra aretini appoggiano Eugenio Giani >>>

Pronto il varo del ponte sul Tevere nei pressi della centrale idroelettrica di Mola Casanova >>>

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre l'ennesimo buco di bilancio relativo al 2025 >>>

Progetto dell'Unione dei Comuni del Trasimeno per evitare spopolamento e marginalizzazione >>>

Piazza Soci: una grande festa di inaugurazione fatta alla presenza di tanti cittadini >>>