Notizie Locali Politica

Approvata in consiglio regionale la risoluzione sulla ex 3 bis

Veneri e Casucci: “Toscana chiama Roma, aspettiamo i finanziamenti”

Print Friendly and PDF

“L’aula del Consiglio ha approvato la proposta di risoluzione condivisa per la riattivazione della ex strada statale Tiberina 3-bis unica alternativa alla E45 per i collegamenti fra Valtiberina ed Emilia–Romagna. Adesso devono arrivare i soldi da Roma, aspettiamo i finanziamenti per poter far partire i cantieri, visto che stiamo parlando di uno dei problemi più sentiti del territorio aretino, una vicenda annosa che si protrae da 22 anni da quando, dal ‘99, è chiusa la tratta Canili-Valsavignone. Nonostante la ex-SS 3Bis rappresenti l’unica alternativa alla E45 Orte-Ravenna, per poter andare da Pieve Santo Stefano a Valsavignone, non si è mai provveduto al ripristino della sua viabilità. Le infrastrutture sono essenziali per le aziende e i cittadini, senza infrastrutture non c’è ripresa economica e si rischia l’isolamento” dichiarano il Consigliere regionale, Gabriele Veneri (Fdi), ed il vicepresidente del Consiglio regionale, Marco Casucci (Lega). Sulla riapertura della Tiberina 3 bis i consiglieri regionali Veneri e Casucci avevano presentato due mozioni che in Commissione sono confluite in una proposta di risoluzione che è stata votata all’unanimità dall’aula del Consiglio regionale.

Nella foto: i consiglieri regionali toscani della provincia di Arezzo, Gabriele Veneri (a sinistra) di Fratelli d'Italia e Marco Casucci della Lega 

Redazione
© Riproduzione riservata
23/11/2021 20:04:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>