Opinionisti Punti di Vista

Campagna elettorale finita: ora tutti al lavoro per Sansepolcro

Innocenti, una campagna elettorale fatta con energia, intelligenza e determinazione

Print Friendly and PDF

Finalmente è finita la campagna elettorale a Sansepolcro e si comincerà a lavorare per una città diversa. Almeno questo è l’auspicio di chi ha votato Fabrizio Innocenti. Una campagna elettorale abbastanza strana, a partire dalla data in cui siamo andati al voto e forse con troppe cattiverie e “regolamenti di conti”. Faccio i miei complimenti a tutti i quattro i candidati che si sono messi in gioco; ognuno di loro, a parte le idee politiche condivisibili o meno, è una persona “pulita”. Mi dispiace per il mancato ingresso in consiglio comunale di Catia Giorni, anche se il suo pensiero politico è lontano dal mio; le riconosco il grande lavoro fatto all’opposizione con l’amministrazione Cornioli e una campagna elettorale fatta di contenuti. Ma, purtroppo per lei, il Movimento 5 Stelle è ormai in caduta libera. Ho partecipato a questa campagna elettorale in silenzio, da attento osservatore ma non posso che dichiararmi soddisfatto per la vittoria di Fabrizio Innocenti, frutto di una campagna elettorale fatta con energia, intelligenza e determinazione, anche se alcuni passaggi non li ho condivisi. Buon lavoro di squadra ma ci sono due persone che sono risultate determinati per questa vittoria: Riccardo Marzi con la sua furbizia politica e Marco Cestelli, molto abile dietro le quinte. Potrei dire tante cose e togliermi tanti sassolini dalle scarpe, visti anche i risultati conseguiti da qualche “bercione”, ma non voglio scendere a certi livelli: credo che il Borgo abbia bisogno di energie positive e non di polemiche create ad arte solo per gli interessi di qualcuno. Chiudo qui questo breve pensiero facendo i complimenti ad alcune persone, presenti nelle varie liste, che a mio parere hanno dimostrato che i fatti vengono sempre prima delle chiacchiere: Roberta Gavelli, Alessandro Bandini, Giuliano Del Pia, Marcello Polverini, Filippo Polcri e Rosalba Alberti.

Domenico Gambacci
© Riproduzione riservata
19/10/2021 11:17:57

Punti di Vista

Imprenditore molto conosciuto, persona schietta e decisa, da sempre poco incline ai compromessi. Opera nel campo dell’arredamento, dell’immobiliare e della comunicazione. Ha rivestito importanti e prestigiosi incarichi all’interno di numerosi enti, consorzi e associazioni sia a livello locale che nazionale. Profondo conoscitore delle dinamiche politiche ed economiche, è abituato a mettere la faccia in tutto quello che lo coinvolge. Ama scrivere ed esprimere le sue idee in maniera trasparente. d.gambacci@saturnocomunicazione.it


Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente dell’autore e non coinvolgono in nessun modo la testata per cui collabora.


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Punti di Vista

L’eliminazione delle barriere architettoniche per una citta’ civile deve essere una priorita’ >>>

Desertificazione commerciale a Sansepolcro, ma non solo! >>>

Com’é bella la mia città >>>

Esiste sempre la politica in Italia? >>>

La vita è una "merda" >>>

I miei "PENSIERI" per il futuro >>>

Il clima sta cambiando: non ce ne accorgiamo o non lo vogliamo capire? >>>

Ciao babbo…la tua perdita è stato l’evento più traumatico della mia vita! >>>

Siamo un Paese sempre più vecchio… ma le risorse per gli anziani sono sempre di meno >>>

Gli artigiani sono una "razza" in via di estinzione >>>