Notizie Locali Attualità

In cantina per il Meyer: successo per l’iniziativa a favore dell’ospedale pediatrico fiorentino

Raccolti oltre 2600 euro

Print Friendly and PDF

E’ stata una giornata all’insegna della beneficienza, dello stare insieme e della solidarietà quella organizzata da due amici casentinesi, Richard Cacchiani e Matteo Baracchi, che insieme hanno dato vita ad un progetto di sostegno all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Un’occasione per stare insieme, per vivere un momento di convivialità, dando allo stesso tempo un contributo importante a chi ha bisogno.
“Il progetto è nato da un’idea di Matteo Baracchi – ha spiegato Richard Cacchiani – ho accolto subito con entusiasmo la sua proposta e insieme abbiamo deciso di buttarci a capo fitto nell’organizzazione di questo evento benefico. Non è stato facile e sicuramente avremo fatto anche qualche errore dovuto soprattutto alla nostra inesperienza, pienamente colmata tuttavia dal grande entusiasmo che ci abbiamo messo. Francesco Bacciarelli è stata una figura chiave, ci ha aiutato a trovare una location bellissima e ha contribuito alla riuscita dell’evento, individuando l’agriturismo ‘’Il Palazzo’’ di Antria, un posto incantevole e perfetto per la posizione, gestito da persone fantastiche sia umanamente che professionalmente. Abbiamo poi studiato i percorsi cercando di attirare più persone possibile. E’ stata tanta la partecipazione, al termine dei percorsi ci siamo trovati nella cantina dell’agriturismo per vivere un momento conviviale insieme e raccogliere il nostro contributo, poi devoluto per intero all’ospedale Meyer”.
Quattro i percorsi ai quali hanno partecipato decine e decine di persone dando il loro contributo: uno per mountain bike, uno per bici da strada, uno per runners e uno per camminatori meno allenati. Ma all’iniziativa hanno contribuito anche numerose aziende del territorio, le quali hanno donato gratuitamente cibo e materiale per la giornata.
“Ci tengo molto a ringraziare il panificio di Ponte alla Chiassa di Goti Samanta, l’azienda ‘’Acqua Verna’’ di Chitignano, Andrea Fognani della ditta ‘’T serve Arezzo’’, il panificio Grassi e la grafica Manecchi di Bibbiena – hanno dichiarato Baracchi e Cacchiani - oltre a chi ci ha donato materie prime vogliamo ringraziare anche tutti coloro che ci hanno aiutato, dedicandoci tempo e la disponibilità, aiutandoci nei percorsi e nel ristoro finale, per un’organizzazione quasi perfetta. Un ringraziamento particolare va anche alla società ciclistica MTB RACE di Subbiano per il sostegno. Non ci aspettavamo assolutamente tutta questa partecipazione, siamo davvero orgogliosi di aver dato un piccolo contributo a chi ne ha davvero bisogno. Non c’è cosa più bella che aiutare gli altri e insieme si può davvero fare la differenza”.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/10/2021 10:22:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>