Notizie Locali Attualità

Vinti 122mila euro a Pierantonio di Umbertide

Una cifra di tutto rispetto in un momento storico certo non facile

Print Friendly and PDF

La Fortuna bacia la tabaccheria Pippi di Pierantonio: vinti al lotto 122.375 euro. Una cifra di tutto rispetto in un momento storico certo non facile. Il premio è arrivato grazie a una giocata da 2 euro sui numeri 6-31-46-90 estratti sulla ruota di Firenze; il giocatore ha così centrato sei ambi, quattro terni e una quaterna. Un bel colpo. “Dieci anni fa, nella tabaccheria di mia madre, Ornella Pippi, furono vinti 5 milioni - ricorda il figlio Gianluca Pescari accanto alla moglie Roberta - quella volta fu merito di un Gratta e Vinci fortunato. Anche stavolta è andata bene... Abbiamo saputo della vincita questa mattina (ieri, ndr), il vincitore è un residente della zona che ovviamente vuole rimanere anonimo. Per noi è una bella soddisfazione almeno così portiamo fortuna a qualcuno”. Dieci anni fa il neo milionario era come sparito nel nulla. Si erano fatte tante ipotesi sul possibile vincitore mentre il piccolo borgo si riempiva di giornalisti e telecamere provenienti da mezza Italia. E di fatto, ricordano in paese, il fortunato non era neanche passato per fare un saluto o ringraziare. 

Redazione
© Riproduzione riservata
15/07/2021 17:32:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>