Notizie Locali Attualità

Sansepolcro: il saluto dell'Ite alla professoressa Carla Baragli, da oggi in pensione

Insegnante di educazione fisica legata da un rapporto speciale con i suoi studenti

Print Friendly and PDF

A Sansepolcro, gli studenti dell'istituto tecnico economico "Fra Luca Pacioli" (in pratica, la scuola di ragioneria) rivolgono un affettuoso saluto alla professoressa Carla Baragli, insegnante di educazione fisica, che ha terminato il proprio percorso professionale e che quindi da oggi può godersi la meritata pensione. La professoressa Carla Baragli si è distinta per essere stata soprattutto un'educatrice attraverso la discplina dell'attività motoria e per aver sempre avuto un rapporto molto familiare con i suoi studenti. Carla Baragli - lo ricordiamo è figlia dell'avvocato Mario Baragli, primo storico sindaco di Sansepolcro dal dopoguerra, morto nel gennaio del 2018 a quasi 99 anni. E anche da parte della nostra redazione, un saluto alla professoressa Carla Baragli.

Nella foto: la professoressa Carla Baragli (seconda in piedi da sinistra) assieme ad alcuni suoi studenti

Redazione
© Riproduzione riservata
11/06/2021 15:51:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Coop per Unhcr: aiuti umanitari a Gaza tramite la Mezzaluna Rossa >>>

Raccolte record di funghi in Umbria: porcini e ovuli sono la gioia dei buongustai >>>

Scuola comunale di musica Puccini a Città di Castello: si torna in aula >>>

Vinti 100mila euro con un biglietto Gratta e Vinci ad Arezzo >>>

Il saluto e gli auguri di Monica Bellucci al Festival delle Nazioni e alla “sua” Città di Castello >>>

Papa Leone XIV risponde alla lettera dei Balestrieri: il testo verrà letto il giorno del Palio >>>

Nel centro di Sansepolcro apre "Casa Berta" a cura de I Citti del Fare >>>

Pesci messi in salvo prima dei lavori lungo l'argine del torrente Cerfone a Monterchi >>>

L'Acquedotto Vasariano della città di Arezzo ora sarà visitabile >>>

Pieve Santo Stefano, ripulita la Casetta in Legno danneggiata dai vandali >>>