Notizie Locali Comunicati

Arezzo aderisce all’iniziativa Green City Accord promossa dalla Commissione Europea

L'obiettivo è quello di rendere le città europee protagoniste, più verdi, più pulite e sane

Print Friendly and PDF

Su proposta dell’assessore Marco Sacchetti, il Consiglio Comunale ha deliberato l’adesione di Arezzo all’iniziativa Green City Accord promossa dalla Commissione Europea: obiettivo rendere le città europee protagoniste, più verdi, più pulite e più sane. “L’adesione - sottolinea Sacchetti - comporta la necessità di apportare miglioramenti in cinque ambiti chiave: qualità dell’aria, qualità ed efficienza dell’acqua, abbattimento dell’inquinamento acustico, conservazione e promozione della biodiversità urbana, avanzamento verso la realizzazione di un’economia circolare garantendo un miglioramento significativo nella gestione dei rifiuti. Le città dovranno definire i propri obiettivi raggiungibili e mettere in campo le relative politiche e azioni mirate entro il 2030, anche individuando delle priorità tra i cinque ambiti suddetti. L’adesione al Green City Accord rende anche Arezzo parte attiva di un’iniziativa che vede le città impegnate a scambiarsi le buone pratiche e a salvaguardare l’ambiente e migliorare la qualità della vita, consente di acquisire visibilità internazionale e accedere a opportunità di sviluppo. Ho pensato a una road map che si articola nelle seguenti fasi: un quadro conoscitivo in cui verrà prodotto un report sullo stato delle matrici ambientali nel territorio. Il quadro conoscitivo ci permetterà di procedere secondo analisi puntuali, numeri e dati alla mano. Successivamente intraprenderemo un processo di condivisione con la città per definire in quella sede le azioni di intervento per ogni ambito, prima di una sintesi definitiva e dei progetti concreti utili anche a intercettare finanziamenti. Confido che il percorso si concluda entro la fine dell’anno. In nome di quello che definisco ‘pragmatismo ambientale’, un approccio scevro di connotazioni ideologiche”.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/04/2021 09:04:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Basta violenza e furti, servono interventi concreti per la sicurezza di Umbertide" >>>

Nati-mortalità delle imprese in provincia di Arezzo: +4,2% nel II trimestre 2025 >>>

Consegnato l’impianto sportivo di Policiano >>>

Anche la Vab di Castiglion Fiorentino impegnata nell'incendio sul Vesuvio >>>

Tragedia in A1, la lettera aperta del presidente del Coordinamento delle Misericordie Fiorentine >>>

Ciclopista della Bora a Poppi, una variante fiorita della ciclopista dell’Arno >>>

Nuovo ambulatorio medico a Pozzo della Chiana: al via i lavori che si concluderanno entro il 2025 >>>

"L’abitare insieme – cohousing": ad Anghiari assegnato il cantiere per l'ex asilo >>>

Agrivoltaico: raccolta di firme da parte del Partito Democratico cortonese >>>

Pd e Cinque Stelle: dal "Campo Largo" al "Campo Santo" nella Regione Toscana >>>