Notizie Locali Notizie Varie

San Giustino, crescere “Plastic free”: borracce d’acciaio distribuite agli studenti

L’iniziativa del Comune porta in classe un piccolo riccio per riflettere sulla tutela dell’ambiente

Print Friendly and PDF

Meno plastica e più rispetto per l’ambiente. E’ iniziata questa settimana la consegna delle borracce agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutto il Comune di San Giustino. Il progetto, che rientra tra le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale in seguito all’adesione alla campagna “Plastic free”, vede la preziosa collaborazione della Sezione Soci Coop Centro Italia Alta Valle del Tevere e coinvolge i due Istituti scolastici del territorio. L’obiettivo dell’iniziativa, programmata per il 2020 ma slittata di qualche mese a causa della pandemia, è quello di promuovere l’utilizzo dell’acqua di rete e di costruire una coscienza ambientale nei cittadini più giovani. Circa 900 bambini e ragazzi riceveranno una borraccia in acciaio da 500 ml personalizzabile. Sulla borraccia, oltre al logo del Comune, un piccolo riccio di nome Giustino (#iosonogiustino) che sarà il simbolo di tutte le iniziative promosse dall’Amministrazione sangiustinese a tutela dell’ambiente. Lo stesso riccio Giustino sarà inoltre il protagonista di un breve video che, di volta in volta, accompagnerà la consegna delle borracce e che avrà il compito di far riflettere i ragazzi sull’importante tema della riduzione dell’utilizzo della plastica usa e getta a favore di materiali lavabili e riutilizzabili, ma anche su altri temi importanti quali la raccolta differenziata e la tutela dell’ambiente. "Le borracce non sono solo un dono - dichiara l’assessore all’Ambiente Elisa Mancini - ma un simbolo di un consumo responsabile delle risorse del nostro pianeta e un modo concreto per educare alla sostenibilità nella vita di tutti i giorni".  “Anche in questo periodo di pandemia - continua la presidente della Commissione Urbanistica Sara Marzà - intendiamo portare avanti iniziative ed azioni concrete per stimolare e supportare buone abitudini, unite a gesti quotidiani individuali e collettivi a tutela dell’ambiente”. 

Redazione
© Riproduzione riservata
13/04/2021 11:21:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Inaugurato l'Archivio Storico del Comune di Bagno di Romagna >>>

Fiocco rosa a Città della Domenica: è nata Dakota, femmina di bisonte >>>

Presentata a San Giustino la terza edizione di "Veloci in pista, sicuri in strada" >>>

Giovani e Polizia di Stato di nuovo insieme in uno spettacolo >>>

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>