Notizie Locali Altre notizie

Due allieve del Liceo Classico Petrarca tra i vincitori del concorso letterario “RaccontarSI”

Per Thea Chiarini primo posto assoluto, mentre Sofia Casini ha ricevuto il Premio Selezione

Print Friendly and PDF

Thea Chiarini e Sofia Casini, due studentesse del Liceo Classico “Petrarca” di Arezzo, sono state scelte tra i vincitori del concorso letterario “RaccontarSI”. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne dell’Università di Siena, ha visto la partecipazione di alunni delle classi quarta e quinta di istituti superiori da tutta la penisola che si sono messi alla prova sul tema “Distopia/Ucronia. Cosa accadrebbe se…” dove, prendendo spunto da episodi storici reali, veniva richiesto di immaginare scenari e mondi alternativi. Le aretine, entrambe nella IV C del Liceo Classico e seguite dal professore Fabrizio Buscemi, hanno scritto due testi tra fantasia e realtà con cui hanno meritato i riconoscimenti assegnati dalla giuria.

Il primo posto in assoluto di “RaccontarSI” è spettato a Chiarini che è risultata la vincitrice del concorso con il suo testo distopico “Plantopia” in cui ha elaborato un rapporto perverso tra uomo e natura dove le piante prendono il sopravvento, mentre Casini è tra i sei studenti a cui è stato assegnato il Premio Selezione in virtù del suo racconto di genere ucronico dal titolo “Il manoscritto che cambiò la storia”. Questi due testi verranno ora pubblicati in un e-book che sarà disponibile sul sito del Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, mentre le premiazioni ufficiali sono previste durante il Digital Open Day di giovedì 6 maggio dedicato al percorso di studi dello stesso dipartimento universitario. «Questi riconoscimenti - commenta la professoressa Mariella Ristori, dirigente scolastico del Liceo “Petrarca”, - rappresentano un’ulteriore testimonianza della qualità della preparazione fornita dal nostro istituto: ci congratuliamo con Chiarini e Casini che, con i loro racconti, hanno dato ulteriore lustro al Liceo Classico nella prima edizione di questo concorso letterario nazionale promosso dall’Università di Siena».

Redazione
© Riproduzione riservata
25/03/2021 10:05:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Prevenire le malattie con i corretti stili di vita: torna il progetto Giona >>>

La banda città di Umbertide protagonista ai Ceri di Gubbio >>>

L’ufficiale valdarnese Stefano Mangiavacchi riceve il premio internazionale “Bronzi di Riace” >>>

Insediato il nuovo Consiglio Direttivo della Confraternita del Sagrantino >>>

Aeroporto dell'Umbria: Perugia e Malta sempre più connesse >>>

Vinti 700mila euro al Superenalotto >>>

Il senatore Iannone e l’on. Petrucci hanno incontrato il Prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo >>>

Maltempo, codice arancione in Valtiberina Toscana >>>

Si trasferiscono in Libano le monache del monastero di Sant’Agnese a Montone >>>

Nozze d’oro con “Pimpa” in biblioteca a Città di Castello >>>