Rubrica Curiosità

Quali sono le modalità per richiedere fatture insolute

Esistono diverse modalità per riscuotere la somma dovuta dal cliente

Print Friendly and PDF

Se si è titolari di un'azienda o dei professionisti free lance è sempre necessario aver la possibilità di tenere sotto controllo in ogni momento i pagamenti dei clienti.

Non è raro il caso in cui un soggetto si trovi, prima o poi, ad affrontare la situazione in cui una o più fatture risultino non pagate.

Qualora sorgesse, quindi, la necessità di richiedere fatture insolute, esistono diverse modalità per riscuotere la somma dovuta dal cliente a seguito della vendita di un bene materiale oppure di un servizio.

Oggigiorno, grazie ai database e alla fatturazione elettronica, è molto più semplice monitorare accuratamente la propria contabilità.

Che cosa sono le fatture insolute

Le fatture insolute sono dei documenti emessi a seguito di una compravendita di un bene o di un servizio espletato da parte di un professionista, ma che non sono stati saldati.

Trattandosi di una situazione molto frequente, la Giurisprudenza raccomanda sempre di provvedere innanzitutto alla stipula di un accordo scritto e firmato con il cliente, in modo da possedere una prova tangibile sia dell'avvenuto atto di compravendita, sia di tutti i rispettivi termini e vincoli.

Evitare assolutamente tutti gli accordi verbali, anche se intercorre un rapporto di reciproca fiducia tra i soggetti.

Come richiedere le fatture insolute

Se al termine dei tempi previsti per il pagamento, che salvo differenti accordi oscillano dai 30 ai 60 giorni, non abbiamo ricevuto il saldo, è fondamentale agire in modo tempestivo circa la riscossione delle fatture insolute per evitare la prescrizione dei crediti.

Se, a seguito di controlli all'interno del proprio database, si individuano dei documenti della suddetta tipologia, è importante non attendere ulteriormente e procedere ad un primo contatto per cercare di raggiungere in primo luogo un accordo bonario.

Dalla conversazione può infatti emergere che il motivo del mancato pagamento potrebbe essere una semplice dimenticanza oppure il fatto che quest'ultimo si trova in una momentanea crisi economica.

Invio del sollecito di pagamento

Se nonostante l'invito bonario al pagamento del debito, il cliente si ostina a non provvedere a saldare le fatture non pagate, non resta che procedere con l'invio di un apposito sollecito, che può essere recapitato sia tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, sia tramite PEC (Posta Elettronica Certificata).

In entrambi i casi vengono indicate le date di invio e ricezione da documentare eventualmente davanti ad un giudice.

Se non si sa come scrivere una lettera di sollecito di pagamento, basta effettuare una breve ricerca online e scaricare uno dei tanti modelli fac-simile a disposizione, su cui vengono riportati tutti i termini previsti dalle normative vigenti.

Come recuperare il credito

Il debitore ha ricevuto il sollecito di pagamento, ma ancora si ostina a non saldare il debito?

Davanti a una situazione di questo tipo non resta che affidarsi a una società di recupero crediti oppure rivolgersi a un Tribunale per l'invio di un decreto ingiuntivo.

Bisogna però tenere presente che in entrambe le opzioni è necessario anticipare le spese, basti pensare al contributo unificato da versare prima di intentare qualsiasi causa.

L'importo di quest'ultimo è commisurato dall'entità del credito vantato.

Redazione
© Riproduzione riservata
20/03/2021 09:25:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Curiosità

Influencer o content creator: quali sono le differenze? >>>

Uffici ibridi: il valore aggiunto di una gestione documentale digitalizzata >>>

Servizi diurni di un Hotel, cosa non dovrebbe mai mancare? >>>

Arredo e clima: come l’ambiente geografico condiziona lo stile delle case >>>

Come organizzare un trasloco domestico >>>

Verniciatura industriale a polvere: una panoramica su quella termoplastica >>>

Cosa fare in caso di abbassamento dell'udito? >>>

Arca di Noè, team di esperti pronto a scavare sul Monte Ararat >>>

Guatemala, scoperto un altare per sacrifici umani. Trovati i resti scheletrici di tre bambini >>>

Emerge la più antica necropoli preistorica: ossa umane del Mesolitico con segni di cannibalismo >>>