Notizie Locali Comunicati

A Città Castello buoni spesa "tecnologici"

Importo comunicato su cellulare, basterà la tessera sanitaria

Print Friendly and PDF

Buoni spesa "tecnologici" per i tifernati che hanno avuto una decurtazione del reddito a causa del Covid. Il Comune di Città di Castello spiega che dal 25 gennaio basterà la tessera sanitaria per acquistare beni di prima necessità nei negozi convenzionati. L'assessore alle Politiche sociali Luciana Bassini e quello all'Innovazione digitale Riccardo Carletti, parlando "di un sistema efficiente e rispettoso della privacy dei cittadini". "Efficiente perché - sostengono - i beneficiari dei fondi stanziati dal governo e redistribuiti dal comune tramite i buoni spesa riceveranno direttamente sul cellulare la comunicazione con l'importo a loro assegnato. Rispettosa della privacy perché nel punto vendita sarà sufficiente esibire la tessera sanitaria per poter utilizzare il contributo, senza buoni cartacei o altri tipi di certificazione. Grazie al lavoro congiunto di Servizi sociali e Sistemi informatici e telematici, non sarà necessario ritirare i buoni cartacei presso il Comune e la procedura sarà digitale: i cittadini che avranno diritto ai buoni spesa hanno a disposizione le somme dovute in un portafoglio virtuale (carta sanitaria o codice fiscale) che potranno spendere nei punti vendita aderenti".

Redazione
© Riproduzione riservata
23/01/2021 19:43:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Chiusura in grande stile a Città di Castello della tre giorni dedicata al Bianco Pregiato >>>

Castiglion Fiorentino a Norcia per la riapertura della basilica di San Benedetto >>>

Il sindaco di Sestino Franco Dori, ricorda l'imprenditore Adriano Innocenti >>>

Addio alla dottoressa Letizia Sultana: assistente sociale della Zona Distretto della Valtiberina >>>

Maxi eolico Badia del Vento: le associazioni sostengono la Regione Emilia Romagna >>>

Progetto di ascolto sulla raccolta differenziata a Sansepolcro >>>

"Da Arezzo al Senato, il progetto contro le dipendenze nelle scuole arriva a Roma" >>>

Spostamento temporaneo del Mercato di Campagna Amica di Sansepolcro >>>

Il professor Massimiliano Marianelli nuovo rettore dell’Università degli Studi di Perugia >>>

Città di Castello consegna il Premio alla Carriera a Gianfranco Vissani, “poeta dei sapori” >>>