Notizie Locali Sanità

“Territori sicuri”: domenica sarà la volta di Chiusi della Verna

Le modalità da seguire per gli interessati

Print Friendly and PDF

Il progetto “Territori sicuri” della Regione Toscana arriva anche nella provincia di Arezzo. Domenica prossima, 24 gennaio, screening di massa dell'intera popolazione del comune di Chiusi della Verna. Dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Due le postazioni organizzate dalla Asl Tse in collaborazione con l’Amministrazione comunale. A Chiusi in viale Michelangelo, nel parcheggio antistante la Chiesa e nella frazione di Corsalone, in viale Europa nel parcheggio antistante la scuola. Il tampone antigenico rapido, che sarà poi processato in laboratorio, sarà riservato ai soli residenti o domiciliati nel comune di Chiusi della Verna. Chi è interessato deve prenotarsi sul sito https://territorisicuri.sanita.toscana.it/ . Per chi avesse difficoltà è disponibile il call center aziendale.  Da telefono fisso al numero verde 800 575 800 mentre da cellulare al 0575 379100. Per la prenotazione è necessario inserire nome, cognome, cellulare e codice fiscale. Il giorno del prelievo è necessario presentare documento di identità e tessera sanitaria. I referti saranno progressivamente disponibili sul portale regionale dal tardo pomeriggio di domenica https://referticovid.sanita.toscana.it. Presumibilmente  nella serata di domenica  per quelli effettuati la mattina e il giorno dopo per quelli fatti nel pomeriggio.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/01/2021 14:11:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Ospedale di Città di Castello, al via i lavori per l’installazione di una nuova Risonanza magnetica >>>

Parco del Pionta, consegnati i lavori per la demolizione della palazzina ex officina >>>

Scuola e promozione della salute, presentati i progetti della Asl Toscana Sud Est >>>

Giornata mondiale contro la sepsi: informazione e prevenzione per salvare vite >>>

Neonatologia, la Tribù dei Nasi Rossi dona un supporto per la formazione degli operatori sanitari >>>

Ospedale del Casentino, riorganizzazione temporanea del Pronto Soccorso dal 10 al 13 settembre >>>

Ticket e prestazioni in Pronto soccorso: nuove procedure e chiarimenti dalla Asl Toscana sud est >>>

L’Asl Toscana sud est aderisce alla Giornata mondiale della Fisioterapia >>>

Ospedale San Donato, donate due poltrone per Pronto Soccorso e OBI >>>

Asl Toscana sud est: l’importanza della conoscenza e della prevenzione >>>