Notizie Locali Attualità

Vipera sulla neve, l’insolito avvistamento nelle colline sopra Sansepolcro

Lo racconta il geologo biturgense Stefano Farinelli. “Ecco i motivi!”

Print Friendly and PDF

“Nei giorni scorsi, durante un trekking per riprese ambientali sulla neve, ho visto una particolare quanto curiosa “creatura” che si era abilmente mimetizzata fra le rocce. Una probabile sottospecie di vipera Aspis! Nei pressi della località Spinella nel Comune di Sansepolcro, proprio lungo il sentiero, quando la nebbia iniziava a salire verso le vette, tutto avrei pensato di vedere, meno che questo rettile. In inverno, con la neve, si possono scorgere daini, cinghiali, caprioli e perfino il lupo, ma di serpenti non ne capita mai. Per loro è il tipico periodo di dormienza e latenza fra i cunicoli al di sotto delle rocce. Essere a sangue freddo prevede l’attività intorno ai 26 gradi centigradi al suolo e forse qualche timido raggio di sole avendo scaldato la roccia arenaria le ha permesso di uscire dal suo riparo. Sembrava ovviamente molto stordita, ma se calpestata avrebbe potuto anche mordere”.

"Ringrazio Luigi Monti per aver prestato la bellissima immagine da lui scattata al rettile in oggetto. Profilo Instagram: gigimonti83"

Stefano Farinelli

Redazione
© Riproduzione riservata
01/01/2021 16:07:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile >>>

Accoglienza invernale per persone senza dimora, riapre il servizio in via Fonte Veneziana ad Arezzo >>>

L’Unione dei Comuni della Valtiberina premiata per la Miglior Gestione Forestale Sostenibile >>>

Addio a Vittoria Donati Sarti, 108 anni e "nonna" della provincia di Arezzo >>>

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>