Notizie Locali Attualità

Città di Castello: arriva la mascherina "da sera" prodotta da Tela Umbra

"E' il nostro fiore all'occhiello", dice il presidente Pasquale La Gala

Print Friendly and PDF

Mascherina "da sera", "Luxury", per le grandi occasioni: dai telai dell'800 esce fuori un capolavoro della tradizione tessile. E' prodotta da Tela Umbra a Città di Castello con tessuto in puro lino e filo dorato in "limited edition". "Essendo stata creata con filo dorato ha una trama diversa da quella tipica in solo lino", precisano dall'azienda. "E' il nostro fiore all' occhiello, una ulteriore e pregiata specializzazione della produzione che Tela Umbra talvolta propone con temi e progetti particolari con un occhio attento all'attualità", ha dichiarato il presidente Pasquale La Gala. Il Laboratorio Tela Umbra, fondato nel 1908 dalla baronessa Alice Hallgarten e dal marito Leopoldo Franchetti, è una esperienza storica e produttiva considerata unica al mondo. È infatti un laboratorio nel quale vengono prodotti artigianalmente manufatti utilizzando lino puro, lavorati su telai manuali di fine '800, utilizzando disegni originali di epoca medioevale e rinascimentale.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/10/2020 05:42:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Marrone di Caprese Michelangelo: un 2025 in crescita rispetto allo scorso anno >>>

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile >>>

Accoglienza invernale per persone senza dimora, riapre il servizio in via Fonte Veneziana ad Arezzo >>>

L’Unione dei Comuni della Valtiberina premiata per la Miglior Gestione Forestale Sostenibile >>>

Addio a Vittoria Donati Sarti, 108 anni e "nonna" della provincia di Arezzo >>>

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>