Notizie Locali Attualità

"Rischio di un collasso quotidiano, basta con i rinvii sulla ex 3 bis", dice Marco Baccini

Il sindaco di Bagno di Romagna riferisce sul confronto con il Ministero sulla E45

Print Friendly and PDF

"Lunedì mattina abbiamo avuto un confronto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed Anas sulla nota questione del Ponte Puleto e della relativa viabilità alternativa della Ex 3bis Tiberina, che avevamo richiesto e sollecitato". A darne notizia il sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini.

Il sindaco fotografa la situazione attuale: "Dopo la vicenda del sequestro del Ponte Puleto, è "esplosa" agli occhi di tutti la problematica connessa alla fragilità della viabilità alternativa, che è stata aggravata nel frattempo dalla frana di Metato, che si è aggiunta alla inagibilità "ventennale" del collegamento tra Canili e Pieve Santo Stefano. Si tratta di problematiche che abbiamo rimesso al centro dell'attenzione degli Enti interessati, ovvero Governo, Anas, Regioni e Province per chiedere in modo fermo e sostanziale la soluzione coordinata delle criticità e tornare nel più breve tempo possibile ad una situazione di normalità".

"Abbiamo infatti evidenziato - l'allarme di Baccini - che il rischio di "piombare" nella stessa emergenza conosciuta in occasione del sequestro del Ponte Puleto sia quotidiana. Non si tratta solo di far fronte ad eventuali decisioni della procura, ma di come qualunque incidente o una normale nevicata possa far collassare il traffico sulla E45 e far riemergere l'assenza di una viabilità alternativa, ciò che causerebbe ingenti danni ai cittadini ed alle aziende di tutta la Regione, prima fra tutte quelle dell'Unione Valle Savio.  Rafforzati anche dall'intervento del consigliere regionale Massimo Bulbi, abbiamo quindi chiesto nuovamente al Ministro lo stanziamento di tutte le risorse necessarie per l'esecuzione di un intervento complessivo e definitivo sulla Ex 3bis Tiberina, in modo da risolvere il problema senza più rimandi o "postille" ed abbiamo ottenuto la disponibilità ad uno stanziamento adeguato nella prossima Legge di Bilancio. E' previsto un aggiornamento sui risultati dell'impegno richiesto entro fine anno. Auspichiamo che questo impegno porti finalmente ai risultati che tutti attendiamo da tempo".

 

cesena today
© Riproduzione riservata
20/10/2020 21:39:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Coop per Unhcr: aiuti umanitari a Gaza tramite la Mezzaluna Rossa >>>

Raccolte record di funghi in Umbria: porcini e ovuli sono la gioia dei buongustai >>>

Scuola comunale di musica Puccini a Città di Castello: si torna in aula >>>

Vinti 100mila euro con un biglietto Gratta e Vinci ad Arezzo >>>

Il saluto e gli auguri di Monica Bellucci al Festival delle Nazioni e alla “sua” Città di Castello >>>

Papa Leone XIV risponde alla lettera dei Balestrieri: il testo verrà letto il giorno del Palio >>>

Nel centro di Sansepolcro apre "Casa Berta" a cura de I Citti del Fare >>>

Pesci messi in salvo prima dei lavori lungo l'argine del torrente Cerfone a Monterchi >>>

L'Acquedotto Vasariano della città di Arezzo ora sarà visitabile >>>

Pieve Santo Stefano, ripulita la Casetta in Legno danneggiata dai vandali >>>