Notizie Locali Comunicati

Primi passi per la creazione di una rete pediatrica in Valtiberina

Fiori: Forse colmata una lacuna in questo territorio

Print Friendly and PDF

Finalmente parte la rete pediatrica anche in Valtiberina. La nostra valle era rimasta l’unica esclusa dagli interventi di miglioramento dell’assistenza previsti dalla Rete Pediatrica Toscana nata grazie ad una delega regionale con l’obiettivo prioritario di “garantire a tutti i cittadini toscani lo stesso diritto di usufruire del miglior servizio sanitario disponibile nella rete limitando la necessità di spostarsi dal luogo di residenza alle prestazioni di alta specialità “ da effettuarsi presso l’Ospedale Pediatrico Meyer incaricato anche di coordinare la costruzione di reti ad hoc per le altre prestazioni che devono trovare percorsi di cura adeguati il più vicino possibile al proprio domicilio . Per la provincia di Arezzo il compito di realizzare il servizio ( già portato a regime in Casentino ) è stato attribuito ai team degli specialisti neonatologi e pediatri dell’Ospedale del San Donato (grazie ad un potenziamento degli organici tuttora in atto) Ci dice Andrea Fiori rappresentante delle associazioni genitori nella consulta della Rete: ci è stato garantito dai Responsabili dell’ Asl che da novembre partirà il processo di formazione del personale del pronto soccorso dell’Ospedale Valtiberino per garantire direttamente l’assistenza di base di pronto soccorso 24 ore su 24 , per la stabilizzazione, gli accertamenti diagnostici, le cure e l’eventuale trasferimento dei bambini ad Arezzo o al Meyer . Il secondo passo è previsto entro la fine dell’anno con l’arrivo delle apparecchiature tecnologiche per rendere operativo il collegamento telematico con il Meyer per consulti ed esami per la gestione delle emergenze . Infine dai primi del 2021 sono previste presenze settimanali dei neonatologi e dei pediatri condizione indispensabile per dare completamento al servizio. E’ da tanto che attendevamo l’inizio del servizio . Siamo contenti dell’avvio dei corsi di formazione di PS a Novembre - dice Ermindo Pernici da molto impegnato su iniziative di sensibilizzazione per il rafforzamento dell’assistenza pediatrica in Valtiberina - Ora il nostro obiettivo prioritario è quello di arrivare il prima possibile al completamento del servizio ospedaliero come promesso. Esigenza ancora più sentita ed urgente anche alla luce delle crescenti preoccupazioni legate alla seconda ondata del Covid con rischio di lock down e di limitazioni agli spostamenti .

Andrea Fiori 

Redazione
© Riproduzione riservata
16/10/2020 17:36:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>

“Un atto dovuto la proroga della circolazione dei treni regionali sulla linea Direttissima” >>>

Giordana Giordini designata presidente di Confindustria Toscana Sud >>>

Riaperto l'ufficio postale di Bucine >>>

A Montone due giorni di esercitazioni sull’emergenza idrogeologica >>>

Valdichiana: attivato a Foiano il primo tratto del Distretto Irriguo 23 >>>

Scuola Dante Alighieri: il Comune di Città di Castello ha attivato la risoluzione del contratto >>>

Ricostruzione post 2023 a Umbertide: il secondo incontro per la progettazione >>>

Lancio della campagna elettorale del consigliere regionale uscente Marco Casucci >>>