Notizie dal Mondo Economia

Volkswagen taglia 9.500 posti di lavoro, tre stabilimenti verso la chiusura

Il gruppo tedesco ristruttura la Man Truck & Bus: via un quarto degli occupati

Print Friendly and PDF

Volkswagen tagliare 9.500 posti di lavoro nella sua filiale specializzata in autocarri e autobus MAN Truck & Bus, la filiale di Monaco di Baviera. L'obiettivo è risparmiare circa 1,8 miliardi di euro entro il 2023. Questa misura significherebbe la scomparsa di un quarto di tutti i posti di lavoro della MAN, che fa parte della divisione veicoli commerciali di Traton di Volkswagen e che da tempo subisce pesanti perdite. Inoltre gli stabilimenti della MAN nella regione austriaca della Stiria e a Plauen (Sassonia) e Wittlich (Renania-Palatinato) potrebbero essere completamente chiusi. "Il previsto riadattamento richiederà una ristrutturazione fondamentale delle attività di Man Truck & Bus in tutte le aree, compresa una riorganizzazione della rete di sviluppo e produzione, oltre a significativi tagli di posti di lavoro", ha comunicato l’azienda. I piani di taglio sono stati fortemente criticati dai rappresentanti del personale MAN e dai leader sindacali. Il settore della produzione di autocarri sta soffrendo molto per le conseguenze della pandemia. Nel secondo trimestre del 2020, gli ordini di autocarri e autobus dei marchi Traton, tra cui MAN e la svedese Scania, sono crollati del 41% rispetto all'anno precedente, arrivando a 33.270 unità. Già prima della pandemia la MAN stimava che le vendite in Europa sarebbero diminuite del 10-12% nel 2020.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
12/09/2020 05:55:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>