Notizie Nazionali Cronaca

Coronavirus in Italia, il bollettino: netto calo nei nuovi contagi, che scendono a 259

Lo studio: i “superdiffusori” hanno una limitata efficacia temporale

Print Friendly and PDF

In ripida discesa i nuovi casi di coronavirus che da 463 in un solo giorno calano a 259, grazie al fatto che vanno ad esaurirsi i grandi focolai del Veneto e dell’Emilia Romagna. In netto calo  caso anche in Lombardia, che da 71 scendono a 31. Passano da 2 a 4 i decessi, mentre continua l’inversione di tendenza sui ricoveri per il terzo giorno in discesa con 16 letti occupati in meno nei reparti ordinari e uno in terapia intensiva. Ancora pochini i tamponi, solo 37.600 in giornata. Continuano a scendere i nuovi casi in Veneto, che in 24 ore passano da 58 a 18, portando a 20.676 i contagi dall'inizio della pandemia in regione. Crescita simile degli attuali positivi, che sono 1.257, +17 rispetto a ieri. Nuovamente in discesa dopo il balzo di ieri - ma pure con metà test eseguiti, 1.387 contro 2.784 - i nuovi casi di coronavirus in Toscana: sono 8 i contagiati (pari allo 0,1% in più) registrati oggi contro i 61 di domenica, per un totale complessivo in regione di 10.652 positivi da inizio pandemia. L'età media degli 8 casi odierni è di circa 27 anni e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 25% è risultato asintomatico, il 75% pauci-sintomatico. Restano fissi a  38 i nuovi casi nel Lazio, dove 9 sono di importazione e rientro vacanze mentre 13 provengono dal Centro Mondo migliore di Rocca di Papa: Sarà l’effetto vacanze ma i nuovi contagi in Puglia passano da 9 a 26 su 690: 11 in provincia di Bari, 9 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce. Un numero così alto di contagi non si registrava in Puglia dalla seconda metà di maggio. Non sono stati registrati decessi. Disco verde per la riapertura delle scuole. Ad accenderlo è il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc), secondo il quale il ritorno ai banchi non è mai stato associato finora ad un aumento della trasmissione del virus Sars-Cov--2. “Ci sono evidenze pubblicate contrastanti sull'impatto della chiusura e della riapertura delle scuole sulla trasmissione comunitaria - scrivono gli esperti europei -, anche se le evidenze dal contact tracing nelle scuole e dati osservazionali da diversi paesi europei suggeriscono che la riapertura non è associata con un aumento significativo”. Ad attenuare l’allarme pandemia arriva nel frattempo uno studio sui cosiddetti “superdiffusori”, quelle persone che, per motivi ancora da stabilire, riescono ad infettare molti altri soggetti, ma che avrebbero in realtà un periodo molto limitato di tempo ad alto tasso di infettività, al massimo uno o due giorni. Lo afferma uno studio, ancora non pubblicato, del Fred Hutchinson Cancer Research Center in Seattle, secondo cui questi soggetti devono trovarsi `nel momento sbagliato e nel posto sbagliato´, cioè in un luogo affollato e con scarsa aerazione, per produrre focolai. Secondo diverse stime, sottolineano i ricercatori, tra il 10% e il 20% delle persone infette sono responsabili dell'80% delle nuove infezioni, una cifra che non si riscontra in altre malattie respiratorie come l'influenza.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
11/08/2020 05:58:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Sterminò la famiglia a Paderno: condannato a 20 anni. L'avvocato: "Inaccettabile" >>>

Addio a Lea Massari, diva discreta. Che processarono accusandola di corruzione di minorenne >>>

Il secondo cellulare e l’uomo misterioso. La verità sulla "doppia vita" di Chiara Poggi >>>

Frana sulle case nel Cadore: case evacuate, bloccata la strada per Cortina >>>

Garlasco, nuove ombre sull'alibi di Andrea Sempio: vacilla la versione della madre >>>

Giovanni Brusca è libero, l'ex boss di Cosa Nostra azionò il telecomando della strage di Capaci >>>

Andrea Carnevale: "Quando mio padre uccise mia madre con un'ascia >>>

Donna travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia, l'autista positivo alla cocaina >>>

Afragola, trovato il corpo di Martina Carbonaro >>>

Gli strani suicidi dopo la morte di Chiara Poggi: il medico, il meccanico e l'amico di Sempio >>>