Notizie Nazionali Attualità

E' italiana la mascherina intelligente anti Covid-19 che dialoga con lo smartphone

Non solo protegge dal virus ma è anche in grado di monitorare la qualità dell'aria

Print Friendly and PDF

Una mascherina nata come anti-smog per chi si muove in bici e scooter, con un livello di protezione FFP3 che fa da barriera al coronavirus e che dialoga con lo smartphone grazie ad un'app. E' realizzata dalla start up Narvalo, nata da uno spin off del Politecnico di Milano e BLS, azienda italiana specializzata nella produzione di dispositivi per le vie respiratorie.

Le caratteristiche tecniche 

La mascherina è interamente prodotta in Italia, realizzata in tessuto 3D, è traspirante, lavabile, idrorepellente e antistrappo e filtra il 99,9% degli agenti inquinanti oltre a virus, batteri, polveri ed odori, grazie allo strato in carbone attivo. Inoltre è dotata di una valvola di espirazione studiata per assicurare grande traspirabilità. E prevede anche un tappo "anti-Covid" che, se applicato, blocca la fuoriuscita di goccioline anche durante l'espirazione.

Monitoraggio della qualità dell'aria 

La mascherina poi dialoga con un'app dedicata per monitorare la qualità dell'aria e dell'ambiente che ci circonda. La Narvalo App (disponibile per iOS e Android dal 10 luglio) con il Gps dello smartphone dà un quadro sulla qualità dell'aria respirata durante il proprio tragitto, mostrando la differenza dell'aria che si respira con o senza la maschera. Il nome del progetto, Narvalo Mask, si sipira al cetaceo che si orienta e si protegge con la sua lunga zanna.

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
09/07/2020 05:36:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: Anas invita a guidare con prudenza >>>

Sangue, Avis Toscana fa il bilancio dell’estate >>>

Esodo estivo, Anas: 23,5 milioni di transiti, tra venerdì 15 domenica 17 agosto >>>

La stangata su lettino e ombrellone svuota le spiagge >>>

Non si scherza con il fuoco: l’appello di Legambiente contro l’emergenza incendi >>>

L'anticiclone africano non molla la presa: picchi oltre i 40 gradi, afa almeno fino a Ferragosto >>>

Viaggi aerei: grazie alla tecnologia arrivano nuove regole sui liquidi nel bagaglio a mano >>>

Addio alla carta d’identità al gate per i voli nazionali e Schengen >>>

Consumatori: prezzi proibitivi, fino 950 euro per volare in Sardegna >>>

Arriva il codice del fisco per escort e prostitute: scoppia la polemica >>>