Sport Locale Motociclismo (Locale)

Giornata record al crossodromo “Giuseppe Ceccarini” di Città di Castello

280 piloti, tra cui 100 bambini, in corsa per il campionato toscano e umbro

Print Friendly and PDF

Ripartenza da record per il Crossodromo comunale “Giuseppe Ceccarini” La Trogna di Città di Castello, che domenica 5 luglio, nella prima gara ufficiale dopo il lockdown per l’emergenza da Covid-19, ha registrato il numero più alto di piloti in corsa della sua storia, con 280 iscritti in pista dalle 9.00 alle 21.00 nelle gare valevoli per il Campionato Regionale Toscano e per il Campionato Regionale Umbro. “Una vera meraviglia, una pagina indimenticabile per Città di Castello, che si deve a un impianto sul quale l’amministrazione comunale ha sempre creduto e che gli addetti ai lavori considerano tra i migliori in Italia, ma soprattutto al grande lavoro degli appassionati del Motoclub Ennio Baglioni, che hanno curato alla perfezione l’organizzazione dell’evento, nel rispetto di tutte le disposizioni normative sulla protezione individuale e il distanziamento per il contenimento dell’emergenza da Covid-19”, sottolinea l’assessore allo Sport Massimo Massetti, nel ringraziare il presidente del sodalizio Stefano Fiorucci e tutto lo staff societario “per la serietà e la professionalità con cui, tra le poche realtà sportive in Italia, gestiscono l’impianto comunale, come proprietari del circuito di gara”. Spettacolo nello spettacolo, tra le evoluzioni e le manovre mozzafiato nelle curve e sulle rampe del tracciato, sono state le evoluzioni dei circa 100 bambini che nelle categorie di corsa loro riservate hanno solcato il percorso con un’allegria e una determinazione contagiose. Ad assicurare che tutte le manche si svolgessero nella piena regolarità e in sicurezza è stato il direttore di gara tifernate Pasquale Bianconi, veterano del motocross nazionale. “L’unico rammarico è stata l’impossibilità di mostrare uno spettacolo così bello al pubblico di appassionati, che purtroppo, per le precauzioni nell’organizzazione degli eventi sportivi, non ha potuto assistere alla competizione”, osserva Massetti, che evidenzia come “l’impianto nei prossimi mesi sarà teatro di importanti corse, tra cui il Campionato italiano Senior Veteran e Femminile in programma a fine ottobre, sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana”.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/07/2020 16:40:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Motociclismo (Locale)

Terza gara e terza vittoria per il Team Ciabini di Arezzo nel CIV Classic >>>

Il 15 e 16 febbraio tornano a Miravalle gli Internazionali d’Italia di motocross >>>

Due anghiaresi alla Dakar: sulle orme di Meoni >>>

Umbertide celebra il Dvm Junior Team: una fucina di giovani talenti nel mini enduro >>>

Piloti castiglionesi premiati al Teatro Ariston di Sanremo >>>

Andrea Uccellini trionfa in Romania >>>

Addio a Luca Salvadori, campione di sport, comunicazione e disponibilità >>>

Doppietta di Andrea Uccellini nel Campionato EMX85 sul tracciato di Zarnesti >>>

Un grande successo a Pieve Santo Stefano per il weekend dello Spino >>>

Sabato 8 e domenica 9 giugno l'11° Salita Motociclistica dello Spino >>>