Sport Locale Motociclismo (Locale)

Il Team Ciabini muove un nuovo passo verso il tricolore nel CIV Classic

La quinta gara del campionato italiano di velocità ha consolidato il primato di Davide Masciotti

Print Friendly and PDF

Il Team Ciabini muove un nuovo passo verso la vittoria del tricolore nel CIV Classic, il campionato italiano di velocità per moto vintage. La quinta tappa della manifestazione è andata in scena nel vicino circuito di Magione dove la scuderia aretina ha centrato un secondo posto con Davide Masciotti che ha così consolidato il proprio primato nella classifica generale della categoria Supersport 600 e un quarto posto con Ermanno Bastianini, testimoniando l’ottimo passo di gara delle due Yamaha YZF-R6 sapientemente preparate in officina da Paolo Ciabini. Questi risultati proiettano con particolare ottimismo e fiducia verso il prossimo appuntamento di sabato 4 e domenica 5 ottobre a Misano dove i motori torneranno ad accendersi per la sesta e ultima prova che terminerà con l’assegnazione del titolo italiano.

I due piloti del Team Ciabini sono stati protagonisti indiscussi a Magione, confermando il valore di un progetto sportivo capace di unire passione artigianale e competenza tecnica. Il secondo posto di Masciotti è frutto di una gara solida, ragionata, gestita con freddezza e senza eccessi per conquistare punti utili per mantenere la vetta della classifica, mentre Bastianini ha firmato una prestazione generosa con un quarto posto che deriva da una combinazione di sorpassi, determinazione e tenacia. La gara sul circuito umbro ha rappresentato però per il team cittadino una vera e propria festa, con il box che ha ospitato decine di appassionati e di sostenitori che hanno condiviso le emozioni del motociclismo a pochi passi dalla pista. Tra le visite più gradite è rientrata quella dell’ex pilota aretino Ermanno Patrussi che, a oltre novant’anni, ha intrattenuto il Team Ciabini con racconti e aneddoti che hanno permesso di vivere un simbolico viaggio indietro negli anni, testimoniando l’identità più genuina del motorsport dove la competizione viene affiancata dalla storia, dalla cultura e dalla passione tramandata di generazione in generazione. «La gara di Magione - spiega Paolo Ciabini, team manager dell’omonimo team, - ha regalato un momento di festa che ha coinvolto amici, sostenitori e curiosi, a conferma di come il motociclismo sia soprattutto convivialità, incontro e condivisione di una passione. A questo si aggiungono gli ottimi risultati in pista raggiunti dalle nostre due Yamaha che sono state curate con la precisione di un artigiano e la visione di un ingegnere: il segreto per arrivare tanto in alto è lavorare con passione e curare ogni singolo dettaglio».

Redazione
© Riproduzione riservata
18/09/2025 11:26:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Motociclismo (Locale)

E’ di Città di Castello, Paolo Fiorucci, 68 anni, il “re” del motocross d’epoca >>>

Appennino Superbike lancia la sua volata finale >>>

Nuovo podio per il Team Ciabini di Arezzo nella quarta tappa del CIV Classic >>>

Terza gara e terza vittoria per il Team Ciabini di Arezzo nel CIV Classic >>>

Il 15 e 16 febbraio tornano a Miravalle gli Internazionali d’Italia di motocross >>>

Due anghiaresi alla Dakar: sulle orme di Meoni >>>

Umbertide celebra il Dvm Junior Team: una fucina di giovani talenti nel mini enduro >>>

Piloti castiglionesi premiati al Teatro Ariston di Sanremo >>>

Andrea Uccellini trionfa in Romania >>>

Addio a Luca Salvadori, campione di sport, comunicazione e disponibilità >>>