Notizie Locali Comunicati

Franco Vaccari insignito dell’onorificenza di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana

La cerimonia si è svolta questa mattina presso la Prefettura di Arezzo

Print Friendly and PDF

Il Prefetto Anna Palombi ha conferito al Professor Franco Vaccari, Presidente di Rondine Cittadella della Pace, l’onorificenza di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.  La cerimonia si è svolta questa mattina presso la Prefettura di Arezzo, alla presenza del Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, in forma privata a causa delle restrizioni dovute all’emergenza da Covid-19. Il diploma conferito con decreto del Presidente della Repubblica su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato trasmesso alla Prefettura dalla Cancelleria dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.

L'Ordine al merito della Repubblica nacque nel 1952 con lo scopo di «ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell'economia e nell'impegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari». Il Presidente della Repubblica può conferire l'onorificenza, di propria iniziativa, per «benemerenze di segnalato rilievo nel campo delle attività sopra indicate e per ragioni di cortesia internazionale».

“Esprimo la mia profonda gratitudine al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio per questo ulteriore riconoscimento nei confronti dell’opera promossa da Rondine a servizio del territorio e della Nazione”. Afferma Vaccari. “Ma il mio ringraziamento va anche a tutti coloro che in oltre venti anni hanno reso possibile la sua crescita e soprattutto a tutti quei giovani coraggiosi che hanno dedicato la loro vita al perseguimento della pace, mettendosi in gioco in prima persona”.

“Questo riconoscimento – conclude il Presidente Vaccari – non può che dare maggiore impulso a tutti noi per continuare il lavoro a servizio della società a tutti i livelli da quello locale a quello globale, affinchè ogni conflitto possa divenire occasione di crescita e possa essere trasformato in un’opportunità”.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/06/2020 14:31:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Cinquant’anni di storia festeggiati alla scuola “Gianni Rodari” di Cospaia >>>

“Avere comportamenti sani non come rinuncia ma come scelta” >>>

Blitz di Marky Ramone tra i tesori del Rinascimento di quattro Comuni di Valtiberina e Valdichiana >>>

Pierantonio continua a crescere e a ricostruirsi, passo dopo passo >>>

Consegnate oggi a Sansepolcro le borse di studio Fnp Cisl agli studenti >>>

Pendolari del Valdarno: criticità e possibili soluzioni >>>

Successo per il fine settimana delle fiere San Florido a Città di Castello >>>

Ancora instabilità in Toscana, codice giallo prorogato fino a martedì >>>

Pieve Santo Stefano, grande successo dei volontari del Banco Alimentare >>>

Legge di bilancio e tagli ai Comuni: i sindaci dell'Altotevere chiedano al governo di cambiare rotta >>>