Notizie Locali Comunicati

Pendolari del Valdarno: criticità e possibili soluzioni

Incontro pubblico con l’assessore regionale ai trasporti e alle infrastrutture Filippo Boni

Print Friendly and PDF

La questione dei treni nel Valdarno torna al centro del dibattito. Mercoledì 3 dicembre, alle 21,15, la sala della musica di San Giovanni Valdarno ospiterà incontro promosso dalla Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino insieme ai sindaci del Valdarno fiorentino, da anni impegnata nel segnalare ritardi, soppressioni e carenze di comunicazione che continuano a pesare sulla quotidianità dei pendolari della tratta Firenze–Arezzo. Un impegno costante, accompagnato da richieste formali e tavoli di confronto con i gestori del servizio e con la Regione, per far emergere con chiarezza le necessità di trovare soluzioni concrete.

Presente all’incontro il neoassessore regionale alle infrastrutture e ai trasporti, Filippo Boni, alla sua prima occasione pubblica di confronto diretto con i cittadini e gli amministratori del Valdarno, focalizzato sui problemi del trasporto ferroviario, dopo la recente nomina. L’incontro nasce proprio con l’obiettivo di presentargli in modo chiaro e immediato la situazione locale, creando uno spazio in cui ascoltare e approfondire le problematiche che pendolari, studenti e lavoratori vivono ogni giorno.

Ad aprire i lavori sarà la presidente della Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino, Valentina Vadi, che offrirà un quadro aggiornato delle azioni intraprese negli ultimi mesi. Accanto a lei interverranno i rappresentanti dei comuni del Valdarno aretino e fiorentino e parteciperanno i consiglieri regionali aretini e fiorentini. Il compito di guidare e scandire il dibattito sarà affidato al giornalista e direttore di Valdarno24, Marco Corsi, che modererà gli interventi.

“A seguito del lavoro costante fatto negli ultimi mesi - afferma la presidente della Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino Valentina Vadi – ci è sembrato giusto avere un incontro e un confronto con il nuovo assessore ai trasporti e alle infrastrutture, così che possa sentire dalla voce degli interessati quali sono le criticità che ogni giorno i pendolari devono affrontare per recarsi a scuola, al lavoro”.

La serata si configura come un momento di confronto aperto e concreto, in cui istituzioni locali e regionali saranno chiamate a fare il punto sulle difficoltà ormai note del servizio ferroviario e sulle possibili soluzioni da mettere in campo. Sul tavolo c’è la qualità della mobilità quotidiana di un territorio che da anni chiede un servizio più affidabile, puntuale e trasparente, ma soprattutto la qualità della vita di chi ogni giorno prende il treno per necessità.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/11/2025 14:54:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Pendolari del Valdarno: criticità e possibili soluzioni >>>

Successo per il fine settimana delle fiere San Florido a Città di Castello >>>

Ancora instabilità in Toscana, codice giallo prorogato fino a martedì >>>

Pieve Santo Stefano, grande successo dei volontari del Banco Alimentare >>>

Legge di bilancio e tagli ai Comuni: i sindaci dell'Altotevere chiedano al governo di cambiare rotta >>>

"Ad Arezzo la sinistra per le elezioni comunali tenta di mettere insieme un'armata Brancaleone" >>>

La Regione Toscana riapre la caccia alla Pavoncela: l'appello del WWF >>>

Doppia illuminazione del monumento a Francesco Petrarca >>>

Cimiteri di Citerna, Pistrino e Fighille: tra degrado, mancanza di loculi e concessioni revocate >>>

Il sindaco Agnelli rilancia la raccolta fondi voluta dalla regista Cinzia Th Torrini >>>