Notizie Nazionali Attualità

Teatro alla Scala, la ripresa sarà difficile ma lavoriamo

Il sovrintendente ai lavoratori: la riapertura sarà un esempio per il mondo

Print Friendly and PDF

La ripresa dell'attività, dopo la chiusura del teatro imposta dalle norme sul coronavirus, per il teatro alla Scala sarà "molto difficile" secondo il sovrintendente Dominique Meyer che ha scritto una lettera a tutti i dipendenti, assicurando l'impegno "quotidiano" per "la ricerca di soluzioni" in questo momento "drammatico". Il sovrintendente ha spiegato che bisogna "tenere conto di un calo per diverse ragioni del numero degli spettatori e soprattutto del pubblico internazionale, con una conseguente forte contrazione dei ricavi". "Stiamo pensando con dedizione a come riaprire il Teatro alla Scala in sicurezza per i dipendenti come per gli spettatori e all'altezza della sua storia. Dovrà essere un segno importante ed esemplare, visibile e avvertibile a Milano, nella regione, in Italia e in tutto il mondo" ha aggiunto, annunciando progetto per streaming in diretta degli spettacoli e l'arrivo di un nuovo sito e un progetto digitale. 

Redazione
© Riproduzione riservata
23/04/2020 19:57:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: Anas invita a guidare con prudenza >>>

Sangue, Avis Toscana fa il bilancio dell’estate >>>

Esodo estivo, Anas: 23,5 milioni di transiti, tra venerdì 15 domenica 17 agosto >>>

La stangata su lettino e ombrellone svuota le spiagge >>>

Non si scherza con il fuoco: l’appello di Legambiente contro l’emergenza incendi >>>

L'anticiclone africano non molla la presa: picchi oltre i 40 gradi, afa almeno fino a Ferragosto >>>

Viaggi aerei: grazie alla tecnologia arrivano nuove regole sui liquidi nel bagaglio a mano >>>

Addio alla carta d’identità al gate per i voli nazionali e Schengen >>>

Consumatori: prezzi proibitivi, fino 950 euro per volare in Sardegna >>>

Arriva il codice del fisco per escort e prostitute: scoppia la polemica >>>