La Rocca Baglionesca di Bastia Umbra

Una costruzione fortificata edificata nel corso del Quattrocento
La Rocca baglionesca è un edificio fortificato con possenti bastioni poligonali sporgenti verso l'esterno e da torri angolari. Nel 1431 divenne sede della famiglia Baglioni che la ricostruì e la consolidò. Dal XVI secolo, sotto il potere dello Stato della Chiesa, perse la sua funzione militare e venne abbandonata; solo all'inizio del Seicento fu adibita a monastero benedettino femminile. Da vedere all'interno della rocca, la chiesa di sant'Anna, del XVIII secolo che contiene importanti dipinti a motivo religioso.
Commenta per primo.