Notizie dal Mondo Politica

Brexit, no alla mozione del governo di rimettere subito ai voti l'accordo

Johnson: "Negata la volontà del popolo"

Print Friendly and PDF

Lo speaker di Westminster John Bercow ha respinto per un vizio di forma la mozione del governo di Boris Johnson per rimettere subito ai voti l'accordo sulla Brexit, raggiunto con la Ue, ma che la Camera dei Comuni, sabato, aveva rinviato con un emendamento. Il premier britannico si è dichiarato "deluso" dalla decisione, accusando Bercow di "negare la chance di attuare la volontà del popolo britannico".  

"Un voto ripetitivo" - Bercow ha affermato che la mozione non può essere ripresentata in maniera identica da Johson dopo il voto sull'emendamento di sabato 19 ottobre promosso dal dissidente Tory Oliver Letwin, perché "sarebbe ripetitivo e disordinato farlo". Lo speaker della Camera dei Comuni ha anche aggiunto: "Spero che la mia decisione e la relativa spiegazione siano utili per i Comuni".

Bercow accusato di partigianeria - La decisione dello speaker ha causato accese proteste provenienti dai banchi a sfondo Tories: il brexiteer Bernard Jenkin, presidente della commissione Affari Costituzionali, ha accusato apertamente Bercow di partigianeria per le sue decisione. Il deputato ha aggiunto di voler convocare la commissione per "discutere del ruolo dello speaker". Bercow ha respinto le contestazioni ricordando come in passato, con la sua interpretazione del regolamento, avesse dato ampio spazio anche ai brexiteers. 

Ora è corsa contro il tempo per evitare il no deal - A questo punto per il governo britannico è corsa contro il tempo per far approvare entro questa settimana le leggi attuative dell'uscita dall'Ue e ripresentare il deal subito dopo in un contesto nuovo. Pena un rinvio o il no deal.
 

Parlamento Ue: "Aspetteremo una decisione da parte della Gran Bretagna" - Intanto "il gruppo direttivo sulla Brexit si è riunito per discutere degli ultimi svilupp. "Abbiamo deciso di consigliare alla conferenza dei presidenti di attendere una piena ratifica da parte della Gran Bretagna, prima che il Parlamento europeo voti l'accordo", ha scritto su Twitter Guy Verhofstadt, rappresentate del Parlamento Ue per i negoziati Brexit . 

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
22/10/2019 05:47:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Vittoria di Trump sullo ius soli: la Corte Suprema limita tribunali. Il tycoon: "Vittoria enorme" >>>

Musk: il popolo ha parlato, serve un terzo partito. Ecco come si chiamerà >>>

Meloni riceve Macron a Palazzo Chigi, via al bilaterale >>>

Trump minaccia dazi del 50% sull’Unione Europea: scivola le Borse >>>

Telefonata Trump-Putin, il Cremlino respinge la tregua ma si dice pronto a trattare >>>

Guerra in Ucraina, fallito il vertice di Istanbul >>>

Gran Bretagna e Stati Uniti siglano storico accordo sui dazi: riduzioni su auto, acciaio e alluminio >>>

La UE si prepara alla guerra contro Trump con una nuova maxi-lista di controdazi >>>

Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali. Kiev: "Grati per firma, favorirà entrambi" >>>

Trump e Zelensky, incontro lampo a San Pietro prima dei funerali di Papa Francesco >>>