Notizie dal Mondo Politica

Tunisia: alle presidenziali un candidato gay. E' il 48enne Mounir Baatour

Prima volta in un Paese musulmano dove lʼomosessualità è un reato

Print Friendly and PDF

Svolta in Tunisia: c'è anche un avvocato gay tra i candidati alle presidenziali del 15 settembre. Mounir Baatour, 48 anni, è cofondatore dell'associazione "Shams" per la depenalizzazione dell'omosessualità nel suo Paese. Si tratta di una prima assoluta nel mondo musulmano e, in particolare, per la Tunisia dove l'omosessualità è ancora un reato previsto dal codice penale e punibile con una pena fino a tre anni di carcere. "Candidatura storica per la giovane democrazia tunisina - si legge nel comunicato pubblicato da Baatour sul proprio account Twitter - per la prima volta, nel mondo arabo-musulmano un candidato dichiaratamente gay corre per la massima carica dello Stato".

Per una condanna a tre mesi di reclusione per una vicenda mai chiarita, e da lui sempre negata, per il quale è stato incriminato nel 2013 da un tribunale tunisino, l'avvocato gay è osteggiato da un gruppo di associazioni a difesa del mondo LGBT che in una petizione ha scritto che la sua candidatura può rappresentare non solo una minaccia, ma un enorme pericolo per la comunità stessa.

Baatour rivendica di avere un "programma economico, ambientale e sociale fortemente riformatore", sottolineando che "il suo impegno testimonia la grande volontà del popolo tunisino, e in particolare dei suoi giovani, di veder soffiare un vento politico nuovo sul Paese e di sostenere in modo concreto la sua democrazia".

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
10/08/2019 06:06:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Alligator Alcatraz: cosa è e dove si trova >>>

Vittoria di Trump sullo ius soli: la Corte Suprema limita tribunali. Il tycoon: "Vittoria enorme" >>>

Musk: il popolo ha parlato, serve un terzo partito. Ecco come si chiamerà >>>

Meloni riceve Macron a Palazzo Chigi, via al bilaterale >>>

Trump minaccia dazi del 50% sull’Unione Europea: scivola le Borse >>>

Telefonata Trump-Putin, il Cremlino respinge la tregua ma si dice pronto a trattare >>>

Guerra in Ucraina, fallito il vertice di Istanbul >>>

Gran Bretagna e Stati Uniti siglano storico accordo sui dazi: riduzioni su auto, acciaio e alluminio >>>

La UE si prepara alla guerra contro Trump con una nuova maxi-lista di controdazi >>>

Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali. Kiev: "Grati per firma, favorirà entrambi" >>>