Notizie Locali Eventi

Arezzo in festa per la Madonna del Conforto: il racconto di una giornata

Oltre all'arcivescovo Riccardo Fontana, presenti altri undici vescovi e il cardinale Becciu

Print Friendly and PDF

La Cattedrale di Arezzo ha vissuto un’intensa giornata nel giorno della celebrazione della Madonna del Conforto.

Molti i fedeli che hanno voluto rendere omaggio alla Protettrice della Diocesi e, per favorire la migliore partecipazione del popolo, secondo la tradizione, è stata celebrata una Messa quasi ad ogni ora, cominciando alle 6 del mattino fino alle 23.15.

Alle 10.30, vi è stata la S. Messa pontificale presieduta dal cardinal Giovanni Angelo Bicciu, prefetto della Congregazione dei Santi, e concelebrata da mons. Franco Agostinelli, vescovo di Prato, mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Domenico Cancian, vescovo di Città di Castello, mons. Rodolfo Cetoloni, vescovo di Grosseto, mons. Roberto Filippini, vescovo di Pescia, mons. Luciano Giovannetti, vescovo emerito di Fiesole, mons. Stefano Manetti, vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza, mons. Mario Meini, vescovo di Fiesole, mons. Andrea Migliavacca, vescovo di San Miniato, mons. Giovanni Santucci, vescovo di Massa Carrara-Pontremoli, mons. Fausto Tardelli, vescovo di Pistoia e, naturalmente, dall’arcivescovo Riccardo Fontana.

Nel corso della celebrazione vi sono stati due momenti di grande gioia e significato per la Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro: la consegna del Documento ufficiale del Sinodo diocesano da parte del segretario generale Massimo Rossi nelle mani dell’arcivescovo Fontana e l’annuncio, al termine della celebrazione eucaristica, da parte dell’Arcivescovo  della nomina di don Marco Salvi, attuale Proposto della parrocchia di san Bartolomeo ad Anghiari, come vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi metropolitana di Perugia-Città della Pieve.

Il Signore accompagni il nostro confratello nel suo nuovo servizio ecclesiale e gli conceda di raccogliere frutti dello Spirito abbondanti, almeno come quelli finora ottenuti nella sua chiesa madre”, ha detto mons. Fontana, al termine dell’annuncio, “e la Madonna del Conforto sostenga il nuovo vescovo con la sua materna protezione”.

L’annuncio della nomina da parte di papa Francesco è stato dato a mezzogiorno, dall’Arcivescovo Fontana e, in contemporanea, dal cardinal Gualtiero Bassetti a Perugia e dalla Sala Stampa della Santa Sede.

Al nuovo presule è stata affidata la Sede titolare di Termini Imerese e, per suo desiderio, riceverà l’Ordinazione episcopale, nella Cattedrale di Arezzo il prossimo 31 marzo.

Mons. Salvi subentra, quindi, dopo la sua ordinazione episcopale a mons. Paolo Giulietti nominato arcivescovo di Lucca lo scorso 19 gennaio.

Anche la celebrazione eucaristica delle 18, presieduta dall’arcivescovo Riccardo, ha vissuto un intenso momento con l’ordinazione diaconale permanente di Massimo Cipriani. Fiorentino di nascita, biturgense di adozione, sposato con due figli, commercialista, ha cominciato la sua formazione diaconale nell’ottobre 2014: una vocazione, la sua, sbocciata nella devozione alla Madonna al Conforto e – per questa ragione – ha chiesto di essere ordinato proprio nel giorno dedicato alla sua celebrazione.

Infine, alle 21.30, il consueto omaggio da parte dei Quartieri della Giostra del Saracino, degli Sbandieratori e dei Musici e alle 23.15 l’ultima Messa che conclude un’intensa giornata, carica di doni e di benedizioni per l’intero popolo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.  

Redazione
© Riproduzione riservata
16/02/2019 11:44:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Maratona di Lettura e incontro con l’autrice Paola Rondini a Sansepolcro >>>

Via Fiorentina in Festa ad Arezzo: la prima edizione sabato 24 maggio >>>

Sale l’attesa per il “Festival nelle Terre di Plinio” a San Giustino >>>

In Casentino torna il “Lions in piazza” >>>

Presentato a Roma il francobollo dedicato alla Giostra del Saracino >>>

A Palazzo Alberti l’omaggio al legame fra la pallacanestro e la città di Sansepolcro >>>

Primo premio al concorso nazionale “scuole in musica” di Verona per gli studenti di Bibbiena >>>

La Panchina Viola della Gentilezza a Castiglion Fiorentino >>>

Caprese Michelangelo festeggia i 550 anni dalla nascita del Genio del Rinascimento >>>

Nei boschi di Sestino tutti in marcia per ricordare Samantha Parri >>>