Notizie Locali Economia

Grande Impero arriva a Sansepolcro: nuova vita agli ex Panifici Riuniti

Antonella Rizzato: siamo abituati alle nuove sfide, ma soprattutto ci piace vincerle

Print Friendly and PDF

Grande Impero, azienda romana leader nel settore della panificazione artigianale amplia il network produttivo con l’apertura del nuovo panificio in Toscana e, più precisamente, a Sansepolcro (AR). Il taglio del nastro è avvenuto oggi 9 ottobre 2018 alle ore 10.30 ed ha visto la partecipazione del Sindaco di Sansepolcro Mauro Cornioli, il Presidente della Camera di Commercio di Arezzo Andrea Sereni e del Segretario Generale della Camera di Commercio di Arezzo Giuseppe Salvini, alla presenza di Antonella Rizzato, General Manager dell’azienda. Con un’attività produttiva no stop con 363 giorni lavorativi (ad esclusione del giorno di Natale e di Capodanno), quella di Sansepolcro sarà una macchina in costante attività, con l’obiettivo di coprire la distribuzione nel Centro–Nord Italia. Situata in via Marco Buitoni, nella zona industriale Alto Tevere Santa Fiora, ed ex sede dei Panifici Riuniti, la nuova base produttiva di Grande Impero dallo scorso 20 luglio ha avviato la produzione con 9 unità operative, e prevede di implementare questo numero già dal prossimo anno. Attualmente vengono sfornati ogni giorno oltre 4 mila “filoni” di pane artigianale (media di kg.1), in un impianto in cui a pieno regime si possono sfornare 35 mila filoni al giorno. Dalla nuova sede si lavorerà per garantire a migliaia di punti vendita della Grande Distribuzione e della Distribuzione Organizzata le sei diverse referenze: Classico, Sciapo, Nostalgia, Grano Duro, Grezzo e 8 semi. Tutte rigorosamente di Pasta Madre ultradecennale. Siamo estremamente soddisfatti di poter riconsegnare al territorio una realtà produttiva di valore, che sicuramente contribuirà alla crescita dell’Azienda” dichiara Antonella Rizzato, General Manager di Grande Impero, salentina di nascita e romana di adozione, “Non lo consideriamo un traguardo, ma un punto di partenza. Come dimostra la storia della nostra Azienda siamo abituati alle nuove sfide, ma soprattutto ci piace vincerle.” “A Sansepolcro mi sono sentita subito a casa” continua la Antonella Rizzato “e di questo devo il merito al Sindaco Mauro Cornioli che ha reso incantevole questo luogo”. Il Sindaco di Sansepolcro Mauro Cornioli non nasconde la soddisfazione e dichiara “Risplende di nuova luce lo stabilimento che è stato la storia della panificazione a Sansepolcro, grazie alla determinazione della Famiglia Fancello Rizzato, imprenditori romani titolari della Azienda Grande Impero” e continua “arriva nel nostro territorio un’ azienda con dei valori di visione che ben
si sposano con la cultura di impresa della nostra terra. Un augurio di benvenuto e di buon lavoro a nome della Comunità”. Il General Manager Antonella Rizzato profondamente innamorata della Toscana aggiunge “Grande Impero, intende legarsi indissolubilmente al territorio, alle sue tradizioni e alle sue iniziative dando vita a un rapporto sinergico e produttivo, in una logica di arricchimento e crescita reciproca: per l’Azienda e per la Comunità Locale”. Un risultato raggiunto grazie ad un impegno corale “Un doveroso ringraziamento va a tutti i nostri collaboratori e consulenti, in particolare allo Studio Legale associato Cattel, Rubino & Concetti, nella persona dell’avvocato Rossella Rubino che ha seguito il processo di acquisizione.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/10/2018 15:14:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>