Lavori nel frutteto

Quali alberi da frutto potare? Cosa innestare? Quali trattamenti praticare contro parassiti?
Oltre alla pulizia dalle erbe infestanti che si sviluppano alla base degli alberi, in questo mese è si procede al rinnovo della pacciamatura con paglia o foglie secche per rallentare l’evaporazione dell’acqua.
Trattamenti antiparassitari di Maggio
Lontano dal periodo di fioritura e in una giornata non ventosa si effettuano i trattamenti specifici contro i parassiti delle drupacee come pesco, albicocco susino e ciliegio e a scopo preventivo quelli contro la mmosca bianca della frutta, gli afidi, la nottua.
Innesti degli alberi da frutto
Maggio è il mese primaverile ideale per effettuare, in fase di luna piena-ultimo quarto e luna piena, gli innesti a corona o a incastro del melo e del pero.
Si innestano: mandorlo, agrumi, olivo, fico, pesco, albicocco, Caco.
Per aumentare il margine di successo dell’innesto e proteggere le ferite inferte dai tagli si consiglia di impiegare un prodotto a base di resine elastiche e sostanze cicatrizzanti come il mastice per innesti.
Potatura degli alberi da frutto
Maggio è il mese in cui si pratica la potatura verde dei getti non fruttiferi del fusto nelle piante di melo, pesco, nespolo e pero. Si eliminano i germogli che crescono sotto gli innesti già attecchiti.
I tagli della potatura devono essere netti, puliti e senza sbavature. I tagli vanno con arnesi specifici come forbici, coltelli e cesoie ben affilati e disinfettati.
Un taglio non netto e privo della giusta inclinazione potrebbe causare sofferenze alla pianta e predisporla all’attacco di malattie fungine e virali.
Cimatura
In questo mese è importante effettuare la cimatura dei lunghi germogli della vite e ancora più importante il diradamento dei grappoli.
Commenta per primo.