Notizie Locali Attualità

Mezzo secolo di vita per il Lions Club di Città di Castello

Il saluto del sindaco Bacchetta al governatore del distretto 108

Print Friendly and PDF

“La seconda metà del Novecento è stata particolarmente ricca per Città di Castello su vari fronti, fra i quali quello culturale ha un ruolo di sintesi significativa. Credo che questo sia lo spirito migliore per festeggiare i cinquant'anni di presenza del nostro Lions: lo sviluppo del service tifernate è un esempio eloquente e vivo della capacità culturale e associativa di Città di Castello e di tutto il suo territorio. Il Lions ci ha insegnato e ci insegna che l'organizzazione culturale e sociale deve sempre avvenire nel più stretto contatto con le esigenze che la realtà locale manifesta. Il Lions, attraverso i soci, consiglieri e presidenti che si sono succeduti, ha sempre dimostrato grande senso di appartenenza alla comunità locale, alla sua gente, alla storia alle tradizioni e al sociale, distinguendosi in particolare con numerose iniziative e progetti, come per esempio “Mai soli”, il progetto che si pone come obiettivo la sistemazione di uno spazio di accoglienza da destinare a persone disabili che, in assenza di risorse familiari e parentali, si trovino in condizioni di bisogno assistenziale e riabilitativo.” E’ quanto dichiarato dal sindaco, Luciano Bacchetta, oggi in occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione del club celebrata ufficialmente nel pomeriggio nella sala consiliare alla presenza  del governatore del Distretto Lions 108 L,  Rocco Falcone, e di circa 200, fra soci , past governatori umbri e autorità lionistiche della regione. Il sindaco Bacchetta, prima dell’avvio ufficiale delle celebrazioni ha ricevuto nella residenza municipale il Governatore Falcone accompagnato dal presidente del Lions Club Città di Castello, Donatello Torrioli per un cordiale saluto. Nel corso dell’incontro il sindaco, nel rivolgere il benvenuto della città alle numerose pesone presenti e alle loro famiglie per questo importante evento, ha ricordato come “oggi possiamo constatare con grande soddisfazione che lo spirito di partenza Lions ha tenuto conto in sommo grado di tutte le pulsioni, materiali e spirituali, di Città di Castello, le ha comprese fino in fondo e ha dato un contributo fecondo a molti

 

problemi sociali, oltre che specificamente culturali, del nostro territorio. Entrando così in profondità nel nostro tessuto sociale, in tutti i suoi livelli borghesi e popolari, ha contribuito a rendere ancora più gentile e raffinato l’animo delle generazioni di tifernati che sono cresciute in città durante gli ultimi cinquant’anni. “ Il Governatore Rocco Falcone ha ringraziato il sindaco e tramite la sua persona la comunità tifernate per l’accoglienza dimostrata in una “città davvero straordinaria sotto ogni profilo, storico, culturale, artistico e sociale”. “Oggi si celebrano cinquanta anni di attività del Lions di Città di Castello – ha detto Falcone – un traguardo prestigioso e significativo svolto prima di tutto da chi l’ha incarnato nel corso del tempo con grande senso di responsabilità capacità e spirito di servizio e dei valori fondanti della nostra associazione”. Prima di dare il via all’incontro in consiglio comunale il presidente del Lions Club di Città di Castello, Donatello Torrioli, si è detto “orgoglioso di rappresentare il Lions tifernate in questo momento storico per l’associazione e la sua attività” ricordando la vicinanza e il sostegno delle istituzioni, del sindaco Bacchetta, con un particolare riferimento ai soci fondatori, Bruno Masi, Gianfranco Bellini e Saulo Parlani. Al termine dell’incontro il sindaco Bacchetta ha consegnato al Governatore del Distretto Lions 108 L, Falcone, un volume sulla Pinacoteca Comunale e il Presidente del Lions tifernate Torrioli, un piatto con il logo del Club.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/05/2018 17:48:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Pranzi, pernotti ed esperienze: Pasqua in agriturismo in tutta la Valtiberina >>>

E' allarme bracconaggio a Montedoglio, Ruscelli: "A rischio l'intero ecosistema" >>>