Notizie Locali Eventi

Sansepolcro si unisce contro la violenza sulle donne

Un programma condiviso di eventi, riflessione e sensibilizzazione per il 25 novembre

Print Friendly and PDF

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Comune di Sansepolcro, insieme alla Commissione Pari Opportunità, all’Assessorato alle Pari Opportunità, al Consiglio Comunale dei Giovani, alle realtà associative del territorio e con la collaborazione dell’Azienda USL Toscana Sud Est, promuove un ricco programma di iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza su un tema che continua a richiedere consapevolezza, impegno e un’azione collettiva determinata.

Mostra “Com’eri vestita?” – dal 22 al 30 novembre, Via XX Settembre 57:

Organizzata dal Consiglio Comunale dei Giovani in collaborazione con l’Assessorato e la Commissione Pari Opportunità, la mostra tematica “Com’eri vestita?” propone un’indagine visiva che mette in discussione pregiudizi, aspettative e narrazioni distorte legate alla violenza sulle donne. Un percorso di forte impatto emotivo che ribadisce un messaggio essenziale: l’abito non è mai una scusa.

“Orange the World” – 24 novembre

Il Comune di Sansepolcro, insieme all’Inner Wheel Club Sansepolcro e con la collaborazione del Club di Città di Castello, aderisce alla campagna globale promossa da UN Women. La sera del 24 novembre, la facciata di Palazzo delle Laudi sarà illuminato di arancione, colore simbolo della lotta contro la violenza di genere e della speranza in un futuro libero da abusi.

Un gesto simbolico che unisce le nostre comunità a quelle di tutto il mondo in un’unica voce di solidarietà e impegno.

“L’amore è possibile, ma non a tutti i costi” – 25 novembre, ore 10.00, Palazzo delle Laudi:

L’appuntamento istituzionale si terrà a Palazzo delle Laudi con un evento dedicato alle scuole e alla cittadinanza. L’incontro prevede: letture a cura dei Laboratori Permanenti e un confronto con gli operatori del progetto VITAMINA dell’Azienda USL Toscana Sud Est.

Un’occasione di dialogo per affrontare in modo diretto e consapevole i meccanismi che portano alla violenza di genere, a partire dall’educazione alle relazioni e dal superamento degli stereotipi.

Al termine dell’incontro si svolgerà, come da tradizione una cerimonia di commemorazione nel Giardino di San Puccio, presso le panchine rosse in ricordo di Silvia, Katia e Alexandra, uccise proprio da mani mosse da una cieca violenza

“Il 25 novembre non è soltanto una ricorrenza – ricorda l’assessore Valeria Noferi - ma un invito costante a guardare con attenzione ciò che accade intorno a noi, a sostenere chi trova il coraggio di chiedere aiuto e a contribuire alla creazione di una società più giusta, sicura e consapevole.”

Attraverso questi appuntamenti – culturali, educativi e simbolici – Sansepolcro rinnova la propria adesione ai valori della prevenzione, del rispetto e della tutela dei diritti delle donne.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/11/2025 13:48:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La Fondazione Villa Montesca a Bruxelles per il Piano d’azione UE contro il cyberbullismo >>>

Sestino ha ricordato la figura di Vittorio Dini >>>

Sansepolcro presenta la mostra “Com’eri vestita?” >>>

Le iniziative del Comune di San Giustino per la Giornata contro la violenza sulle donne >>>

Un presepe dedicato a San Francesco una delle novità della Mostra di Arte Presepiale a Sansepolcro >>>

City Trail: unisciti alla lotta contro la violenza sulle donne >>>

Aldo Cazzullo torna a Città di Castello per presentare il suo ultimo libro >>>

Montemignaio diventa il paese dell’albero di Natale >>>

Verso il Borgo del Natale a Sansepolcro: arte presepiale, spettacoli e pista del ghiaccio >>>

Anghiari, tappeto rosso "in galleria" per la Festa di San Martino e dei Bringoli >>>