Sport Locale Pallavolo (Locale)
La ErmGroup Altotevere domina a Mirandola e cala il tris

I biancazzurri vincono 3-0 con merito in terra emiliana
Trascinata in primis da un superlativo Marzolla (18 punti e 59% di prolificità offensiva), la ErmGroup Altotevere espugna l’imbattuto palasport “Marco Simoncelli” di Mirandola e mette insieme la terza affermazione di fila per 3-0 a spese di una Stadium che ha lottato strenuamente su ogni pallone – prova ne siano le azioni prolungate tutte a suo appannaggio – ma che nei frangenti decisivi ha dovuto arrendersi a quel qualcosa in più che i biancazzurri hanno dimostrato di possedere in difesa, sui muri di contenimento e sui contrattacchi, non dimenticando l’efficacia della battuta. Positivo il rendimento del collettivo allenato da Bartolini e Monaldi, con una citazione doverosa anche per la coppia centrale Quarta-Compagnoni (il primo ha raggiunto il 100% di realizzazione nel secondo set) e per il regista Biffi, ottimo nella lettura delle situazioni e nella relativa distribuzione dei palloni. In evidenza, fra i locali, l’opposto Spagnol (15 punti), il laterale Flemma (14) e anche Maletti, che ben presto ha rilevato uno spento Galliani.
CRONACA - Roberto Bicego, coach della Stadium, schiera la diagonale Sitti-Spagnol, al centro Antonaci e Grue, a lato Flemma e Galliani e libero Catellani. Marco Bartolini gli oppone Biffi palleggiatore, Marzolla opposto, Quarta e Compagnoni al centro, Alpini e Cappelletti in posto 4 e Pochini e Chiella in alternanza nel ruolo di libero. Rodaggio difficile per l’Altotevere: un muro di Grue su Cappelletti e un ace dell’ex Biffi portano i locali sul 4-0 e un nuovo muro dell’altro ex, Antonaci, ai danni di Alpini firma l’8-3. Primo break dell’Altotevere su una parallela out di Galliani, poi la pipe di Cappelletti e l’ace di Marzolla riducono il ritardo a una sola lunghezza (7-8), ma a muro Mirandola ha la meglio e blocca Alpini, con Flemma che chiude il contrattacco dell’11-7. Alpini sbaglia anche una pipe e allora è Marzolla a prendere per mano i compagni mettendo giù i palloni di una rimonta coronata sul 17-17 con la veloce out di Antonaci. L’inerzia della partita è adesso dalla parte della ErmGroup: Galliani spara fuori un diagonale, Compagnoni si esalta a muro su Spagnol (19-17) e Bicego richiama Galliani per far entrare Maletti, che si presenta con un punto. Alpini si riscatta in pipe (21-18) e dall’altra parte c’è Flemma, che tuttavia sbaglia un attacco importante: così fa anche Spagnol, consegnando alla ErmGroup il 24-20. Un muro su Marzolla tiene aperto il set e sul servizio di Biffi si arriva sul 23-24; a questo punto, l’alzata a una mano di Biffi permette a Cappelletti di chiudere sul 25-23. Rimane in campo Maletti in avvio di seconda frazione, che scorre sul punto a punto e con gli emiliani caparbi negli scambi prolungati: Flemma risolve quello 5 pari, prima di prendere il muro da parte di Compagnoni, al quale fa seguito il pallonetto spinto di Cappelletti che produce il primo break dell’Altotevere (8-6), con un altro attacco vincente dello stesso Cappelletti in parallela. La Stadium ha qualche problema in ricezione e lo si nota anche sulla battuta di Biffi, dalla quale origina il punto dell’11-7 di Alpini dalla seconda linea. Ci vuole l’ace di Antonaci (9-11) per riportare sotto i padroni di casa, anche se la ErmGroup gestisce bene i cambi palla e va sul 13-9 quando la veloce di Grue si pianta sulla rete. Un’altra lunga azione perfezionata da Spagnol, più i due ace consecutivi di Maletti, riaprono il set (13-14) e il contrattacco di Flemma corona l’inseguimento di Mirandola sul 15 pari. Tornano a questo punto ad alzare la voce Cappelletti e in particolare Marzolla, che non fallisce un colpo (19-16) e nel momento chiave anche Alpini sale su per il sigillo del 23-21, con l’Altotevere capace di giocare contro il muro avversario; ancora Marzolla e un primo tempo di Compagnoni garantiscono il 25-22 e il 2-0. Nel terzo set, la ErmGroup parte più decisa con Biffi in battuta e va sul 3-0, subito neutralizzato da Sitti e compagni con l’ennesimo scambio lungo affidato alla mano risolutrice di Spagnol. L’equilibrio si spezza sull’ace di Marzolla (7-5 per l’Altotevere), che continua imperterrito a piazzare palloni, poi anche Alpini offre il suo contributo in pipe e quando non ci pensa la difesa provvede il muro, come quello su Spagnol, che porta la squadra di Bartolini sul +4 (13-9). A Mirandola è rimasto il solo Maletti, che però si imbatte sul muro di Quarta per il 19-14 dei biancazzurri e l’ultimo colpo dello schiacciatore emiliano è l’ace a fondo campo del 17-19. Da questo momento in poi, la ErmGroup ricomincia a comandare le operazioni per stringere i tempi: muro di Quarta su Spagnol, ace di Cappelletti, attacco a segno di Alpini e fuori da parte di Flemma. Punto finale, quello del 25-18, affidato a Simone Marzolla, quale suggello della sua prestazione. L’Altotevere sale a quota 9 e attende ora la forte Negrini Acqui Terme, la Stadium Mirandola incassa il primo ko casalingo.
INTERVISTA – Marco Bartolini, tecnico della ErmGroup: “E’ stata una partita strana e a tratti un po’ nervosa, anche se non da parte nostra. Mirandola tendeva a portarla sulle lunghe, salvo qualche accelerata dai nove metri, ma il nostro cambio palla ha funzionato, così come la difesa e il muro impostato per fermare i loro tentativi. Sapevamo che ci avrebbero messo in difficoltà al centro e con i loro laterali, per cui ci siamo regolati di conseguenza, tanto che Galliani è stato costretto a uscire; semmai, abbiamo concesso qualche cosa in più all’opposto Spagnol. Bene anche la battuta tattica, con la palla servita sempre staccata”.
TABELLINO
STADIUM MIRANDOLA – ERMGROUP ALTOTEVERE 0-3
(23-25, 22-25, 18-25)
STADIUM MIRANDOLA: Catellani (L1) ricez. 35%, Antonaci 6, Schincaglia, Sitti 2, Flemma 14, Rustichelli (L2), Galliani, Maletti 9, Spagnol 15, Scaglioni, Grue 3. Non entrati: Egwaoje, Montaggioli, Storchi. All. Roberto Bicego e Andrea Pinca.
ERMGROUP ALTOTEVERE: Tesone, Biffi, Marzolla 18, Favaro, Chiella (L2), Procelli, Alpini 10, Compagnoni 8, Pochini (L1) ricez. 60%, Cappelletti 13, Quarta 10. Non entrati: Cherubini, Marra, Masala. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.
Arbitro: Giulio Cervellati di Bologna e Luigi Peccia di La Spezia.
MIRANDOLA: battute sbagliate 9, ace 5, muri 5, ricezione 49% (perfetta 25%), attacco 40%, errori 20.
ALTOTEVERE: battute sbagliate 8, ace 4, muri 5, ricezione 55% (perfetta 23%), attacco 53%, errori 19.
Durata set: 30’, 33’ e 32’, per un totale di un’ora e 35’.

Commenta per primo.