Notizie Locali Cultura

A Norcia torna alla luce il Museo della Castellina

Il Museo si prepara a una nuova fase della sua stori

Print Friendly and PDF

Sono i luoghi della cultura a conferire identità ai territori, e Norcia riparte proprio dai suoi tesori culturali più preziosi. Martedì 18 novembre, a partire dalle 11 al DigiPass, sarà presentata la nuova identità visiva e il brand del progetto di rinascita del Museo della Castellina, pensati per valorizzare il patrimonio culturale di Norcia e rafforzare il legame con il territorio.

Dopo la consegna del cantiere e l’inizio dei lavori di restauro e adeguamento antisismico della Castellina del Vignola, il Museo si prepara a una nuova fase della sua storia. Durante la conferenza verranno svelati anche il nuovo portale web e i primi strumenti social ufficiali del Museo, elementi fondamentali per dialogare con il pubblico in modo moderno e coinvolgente. Gli strumenti digitali accompagneranno la Castellina del Vignola lungo il suo percorso di rinascita post-sismica fino alla riapertura e per gli anni a venire, nell’ambito del progetto 'Nortia – il Borgo della Storia', realizzato con Municipia (Gruppo Engineering).

“Grazie a questo progetto – ha dichiarato l’assessore alla Cultura del Comune di Norcia, Maria Anna Stella – ora la città e il suo territorio avranno tutto un itinerario turistico che valorizzerà le sue eccellenze, le sue tradizioni, i sentieri, i percorsi enogastronomici e culturali. È il primo portale turistico accessibile per i nursini per tutti i turisti che verranno a scoprire le nostre unicità: si tratta di un evento straordinario”.

“Sempre di più – ha affermato Stefano De Capitani, amministratore delegato di Municipia (gruppo Engineering) – oggi il digitale è uno strumento indispensabile e strategico per accompagnare i Comuni nella valorizzazione e rinascita dei loro patrimoni culturali e territoriali. Per sfruttarne al meglio i benefici, è necessario creare nuove forme di collaborazione come il Partenariato speciale pubblico-privato, in grado di unire la visione e la governance degli Enti pubblici con le competenze tecnologiche e progettuali di partner strategici come Municipia. Il progetto del Museo della Castellina e del portale ‘Nortia – Il Borgo della Storia’ sono un esempio concreto di come la digitalizzazione riesca a trasformare i luoghi della memoria in occasioni di sviluppo innovativo e sostenibile, rafforzando il legame tra cittadini, istituzioni e territorio”.

“La nascita del portale e la rinascita del Museo della Castellina – ha commentato il sindaco di Norcia, Giuliano Boccanera – si collocano in linea con il percorso di ripartenza che stiamo guidando. Grazie al coinvolgimento di altissime professionalità quali il gruppo di lavoro di Municipia, coadiuvato dal nostro personale, puntiamo a raggiungere traguardi importanti per tutto ciò che concerne il definitivo rilancio culturale della nostra città e del territorio. Ciascuno sta facendo la sua parte nell’interesse di Norcia e, aggiungo, dell’Umbria tutta”.

 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
15/11/2025 12:07:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cultura

Archivio storico di Bagno di Romagna: consapevolezza del passato, porta aperta sul futuro >>>

Sestino: Riaperti il Museo archeologico e il Centro visite >>>

Biblioteca comunale Dionisio Roberti di Sansepolcro: un anno di successi educativi e culturali >>>

Vino, territorio e cultura enologica: inaugurato il Museo del Sagrantino a Montefalco >>>

Spiritiere e arriccia capelli nella storia del parrucchiere Vincenzo Vescovi >>>

Una lingua straniera? No, “El Dialett Sampieran” >>>

La Regione dell'Umbria ha approvato il dimensionamento della rete scolastica >>>

Accorpamento scolastico a Sansepolcro: "Il Giovagnoli non perderà la sua identità" >>>

I docenti del Giovagnoli di Sansepolcro: "Cosa diremo ai genitori in sede di orientamento?" >>>

Lectio magistralis di Massimo Mercati al "Fanfani-Camaiti" di Pieve Santo Stefano >>>